Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Attualità

Rilancio del territorio, il Comune chiama a raccolta i giovani

Pubblicato l'avviso relativo al bando dell'Anci. Angarano: «Con le loro idee si può contribuire all'innovazione e allo sviluppo locale»

Il Comune di Bisceglie ha approvato e pubblicato l'avviso relativo a un bando dell'Anci, che ha messo a disposizione 4 milioni e 960 mila euro per stimolare il protagonismo giovanile nella dinamica di rilancio del territorio.

Aderendo di fatto alle finalità del bando emanato dall'Anci, in attuazione dell'Accordo stipulato il 20 dicembre 2019 con la presidenza del consiglio dei ministri, dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, si è invitati i giovani dai 16 ai 35 anni a presentare proposte per costruire risposte alle principali sfide sociali che il contesto attuale propone, anche alla luce della pandemia da Covid-19 in corso. Le tematiche sono uguaglianza per tutti i generi; inclusione e partecipazione; formazione e cultura; spazi, ambiente e territorio; autonomia, welfare, benessere e salute.

«Su questi temi di straordinaria importanza per una società migliore, chiamiamo a raccolta i giovani affinché con le loro idee e il loro entusiasmo si possa contribuire all'innovazione e allo sviluppo locale. Il bando è opportunità per la nostra Comunità e per valorizzare il talento dei nostri giovani in obiettivi che riguardino il bene comune» ha dichiarato il Sindaco Angelantonio Angarano.

La domanda di partecipazione, corredata da tutta la documentazione richiesta, dovrà essere inviata all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) protocollogenerale@cert.comune.bisceglie.bt.it entro le ore 24 del 18 gennaio 2021. L'oggetto della PEC deve contenere la seguente dicitura: "Avviso pubblico manifestazione d'interesse "Fermenti in Comune". Le proposte saranno valutate e selezionate per la presentazione della candidatura insieme al Comune di Bisceglie. L'avviso pubblico, con modalità e requisiti, insieme al modulo necessario per presentare le proposte progettuali, è consultabile sul sito del Comune, www.comune.bisceglie.bt.it, e sull'app Municipium.
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.