I volontari che hanno partecipato al pranzo della solidarietà
I volontari che hanno partecipato al pranzo della solidarietà
Associazioni

Grande successo per il pranzo solidale alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Ruggieri: «Siamo piacevolmente sorpresi e contenti»

Sotto il segno della generosità e dell'inclusione, si è tenuta con grande successo la seconda edizione del pranzo solidale in occasione della Festa Patronale di Bisceglie. L'evento, che ha richiamato la partecipazione di oltre 230 persone, rappresenta un toccante esempio di solidarietà e coinvolgimento comunitario.

L'iniziativa, organizzata in collaborazione con le Caritas parrocchiali e numerosi volontari, ha dimostrato il forte legame tra la comunità e le attività di supporto messe in atto dalla Caritas. Sergio Ruggieri, coordinatore cittadino della Caritas, ha espresso soddisfazione per l'ampio afflusso di volontari: «Siamo piacevolmente sorpresi e contenti - ha detto -. Ben 55 sono stati i volontari che hanno risposto al nostro appello, alcuni provenivano da fuori Bisceglie: è un segno evidente che il 'sevizio' offerto dalla Caritas è ritenuto lodevole e degno di sostegno»

Il contributo di ristoratori, commercianti e produttori locali ha giocato un ruolo fondamentale nel rendere possibile questo momento di convivialità e condivisione. La presenza del Presidente del Comitato Feste Patronali, Nico Dell'Orco, ha ulteriormente sottolineato l'importanza della collaborazione tra enti e comunità per la realizzazione di eventi di successo.

La partecipazione dell'Arcivescovo Leonardo D'Ascenzo, insieme a diversi sacerdoti, ha conferito all'evento un carattere ufficiale e solenne. Monsignor D'Ascenzo ha enfatizzato come la solidarietà e l'accoglienza rappresentino valori centrali della fede cristiana, sottolineando come questi gesti siano il modo migliore per onorare i Santi Patroni. La benedizione della mensa da parte dell'Arcivescovo ha dato il via ufficiale alla festa.

Il pranzo si è svolto in un'atmosfera gioiosa e partecipata, accompagnato dalle note musicali di Onofrio Caputi, che ha contribuito a creare un ambiente allegro e festoso. L'evento non avrebbe potuto avere successo senza la generosa disponibilità delle Vecchie Segherie di Mauro Mastrototaro, che ha messo a disposizione gli spazi per l'evento. Il ringraziamento va anche a coloro che hanno contribuito con le portate del pranzo: gli antipasti offerti dall'azienda Mastrototaro, i primi da Salsello, Beverly e Torre Rossa, i secondi da Casale San Nicola e Pane e Pomodoro, i contorni da La Locanda Picnic Piquenique, la frutta e il dolce offerti dal Comitato Feste Patronali insieme ai deliziosi cioccolatini che hanno chiuso la giornata con dolcezza.

L'obiettivo principale di eventi come questi è promuovere la solidarietà e la testimonianza cristiana, favorendo nuove relazioni nella comunità. L'iniziativa ha dimostrato come la solidarietà possa essere vissuta da ognuno, in piccoli gesti che contribuiscono a rendere il mondo un luogo migliore. La strada della solidarietà, come ha sottolineato Sergio Ruggieri, è aperta a tutti, senza distinzioni, e rappresenta un modo tangibile per condividere tempo, passione ed amore.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Caritas Bisceglie
  • Comitato feste patronali
Altri contenuti a tema
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.