Torretta Baywatch
Torretta Baywatch
Cronaca

Riparte il progetto "Spiagge sicure" di Baywatch

Una quarantina di bagnini si alterneranno sulle quattro torrette disposte lungo la costa

È ripreso nel primo weekend di luglio e si concluderà a fine agosto il progetto "Spiagge sicure" promosso dall'associazione Baywatch di Bisceglie, attiva per il settimo anno consecutivo.

Tutti i giorni, dalle 9 alle 19, una quarantina di giovani bagnini garantiranno il servizio di sicurezza in favore degli utenti alternandosi a turno sulle spiagge libere e non attrezzate della costa biscegliese. La salata, Salsello, Prima spiaggia e seconda Spiaggia i quattro tratti che saranno presidiati dalle torrette di salvataggio.

«È stata dura ma ce l'abbiamo fatta anche quest'anno» ha commentato Mimmo Rubini, presidente dell'associazione. «L'emergenza coronavirus ha messo in crisi molte delle aziende biscegliesi che con tanta generosità e passione hanno sempre sostenuto il progetto. Abbiamo lavorato molto e, nonostante le difficoltà, anche nel 2020 le spiagge libere della nostra città saranno più sicure. Un grazie importante lo rivolgo all'amministrazione comunale di Bisceglie che non ha fatto mancare il sostegno al progetto» ha aggiunto, riferendosi al contributo di 15 mila euro disposto attraverso la delibera di Giunta n° 141.

I bagnini di Baywatch sono tutti in possesso di regolare brevetto per il salvataggio, di attestato Basic Life Support per il primo soccorso, di attestato somministrazione ossigeno e, quest'anno, anche di attestato di aggiornamento alla normativa relativa al Covid-19. I ragazzi dell'associazione si occuperanno anche di questo: informare e sensibilizzare al rispetto delle norme di sicurezza e di distanziamento sociale ancora necessarie in questa fase.

«Le parole dei bagnanti quando abbiamo posizionato le torrette, i grazie delle persone che si sentono più tranquille con i bagnini della Baywatch a vigilare, hanno ripagato tutti i nostri sforzi. Ci piacerebbe estendere il progetto a tutta la costa: facciamo per questo un appello agli imprenditori e a chiunque voglia contribuire e sostenere la sicurezza sulle spiagge libere» ha concluso il presidente Rubini. Baywatch ha preannunciato l'organizzazione di «diverse iniziative, soprattutto nel sociale, che saranno messe in campo nelle prossime settimane».
  • Baywatch
  • associazione Baywatch
  • spiagge sicure
Altri contenuti a tema
Spiaggia senza barriere: l’Associazione Baywatch continua il servizio fino al 14 settembre Spiaggia senza barriere: l’Associazione Baywatch continua il servizio fino al 14 settembre Oltre 400 ingressi in acqua di persone con disabilità nei mesi di luglio e agosto
Spiaggia Salsello, bagnino interviene per riportare a riva tre bambini Spiaggia Salsello, bagnino interviene per riportare a riva tre bambini Secondo intervento dell’Associazione Baywatch in pochi giorni
2 Danni attrezzatura Baywatch, Cosmai: «Saranno presi provvedimenti seri a tutela della legalità» Danni attrezzatura Baywatch, Cosmai: «Saranno presi provvedimenti seri a tutela della legalità» Il presidente della commissione Sicurezza urbana annuncia un ordine del giorno in consiglio comunale e invita i cittadini a collaborare con le forze dell’ordine
Bisceglie, danneggiate le torrette e i pattini di salvataggio di Baywatch: «Messa a rischio la sicurezza dei bagnanti» Bisceglie, danneggiate le torrette e i pattini di salvataggio di Baywatch: «Messa a rischio la sicurezza dei bagnanti» Atti vandalici nella notte sulle spiagge del Teatro Mediterraneo e di Mimì Gentile
Spazio Civico Bisceglie: «Perché non c'è servizio di salvamento sulle spiagge di Levante?» Spazio Civico Bisceglie: «Perché non c'è servizio di salvamento sulle spiagge di Levante?» La nota del gruppo
«Hanno rubato la libertà di tuffarsi in mare» «Hanno rubato la libertà di tuffarsi in mare» Le dure parole di Piero Innocenti collaboratore dell'associazione BayWatch
Baywatch, nell’estate 2024 superati i 500 ingressi in acqua di persone disabili Baywatch, nell’estate 2024 superati i 500 ingressi in acqua di persone disabili Grande soddisfazione dell’Associazione biscegliese per il progetto Spiaggia senza barriere, nel 2023 gli ingressi erano stati 300
Bandiera Blu: il 25 luglio giornata di sensibilizzazione a vivere il mare in sicurezza Bandiera Blu: il 25 luglio giornata di sensibilizzazione a vivere il mare in sicurezza L’iniziativa in occasione della Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.