Rifacimento strade biscegliesi
Rifacimento strade biscegliesi
Attualità

Ripartiti i lavori per il rifacimento delle strade

Il Sindaco Angarano: «Come sempre manteniamo gli impegni presi con la cittadinanza»

Nei giorni scorsi sono ripartiti, subito dopo l'approvazione del bilancio, i lavori per il rifacimento delle strade. Gli interventi sono ricominciati dalla zona di via Giovanni Bovio, nello specifico da via Trani, via dei Professionisti e via dei Pittori per poi proseguire con quelle adiacenti, via Marzucco, via degli Esportatori, via degli Artisti, via degli Ebanisti e via del Commercio.

Altre zone della città saranno interessate diffusamente della ribitumazione delle strade sia urbane che extraurbane in virtù di copiosi investimenti, come il programma d'interventi di manutenzione straordinaria denominato "Strada per Strada" della Regione Puglia, che ha registrato Bisceglie ottenere un finanziamento di circa 920mila euro, e il piano triennale di rifacimento delle strade varato dal Comune con un investimento complessivo di 2 milioni e 800 mila euro che hanno già consentito, tra le altre vie, il rifacimento completo della ex statale 16, da via Imbriani a via Bovio, e delle strade nel quartiere Sant'Agostino. Un programma corposo di radicali lavori di manutenzione stradale, che comprende anche i marciapiedi malmessi, atti a migliorare l'attuale condizione della viabilità locale, aumentandone confort e sicurezza.
Rifacimento strade biscegliesiRifacimento strade biscegliesiRifacimento strade biscegliesiRifacimento strade biscegliesi
Il commento del Sindaco Angelantonio Angarano: «Risistemeremo la pavimentazione di tutte le strade che necessitano. Contemperando il programma degli interventi per il potenziamento della fibra ottica, della rete elettrica, idrica e del gas, siamo ripartiti con questi lavori importanti e attesi malgrado le note vicissitudini legate all'aumento del costo delle materie prime che sta rallentando notevolmente gli appalti pubblici. Lo abbiamo fatto emblematicamente dalla zona di via Trani, dove le strade non venivano toccate da decenni ma procederemo in tutte le aree della città, comprese anche le strade extraurbane. Come sempre, manteniamo gli impegni presi con la cittadinanza» ha dichiarato il primo cittadino, che ha effettuato un sopralluogo con l'assessore alle manutenzioni Natale Parisi.
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.