Biciclette
Biciclette
Attualità

Rotary e Biciliae insieme per "End polio now"

Biciclettata di sensibilizzazione al tema tra le vie della città e il lungomare

Una passeggiata su due ruote per le vie della città e lo splendido lungomare di Bisceglie per sensibilizzare la comunità. "Tutti in bici per End polio now" è il titolo dell'iniziativa promossa in sinergia dal Rotary Club di Bisceglie, presieduto da Massimo Cassanelli, insieme ai club Rotaract e Interact, con la fondamentale collaborazione dell'associazione Biciliae Fiab e il patrocinio morale del Comune di Bisceglie in occasione della giornata mondiale per la lotta contro la poliomielite.

Domenica 24 ottobre, alle ore 10, è previsto il raduno in piazza Regina Margherita, dove sarà allestito un punto informativo a cura del Rotary in merito alle iniziative per l'eradicazione della poliomelite, che resterà attivo per tutta la mattinata. L'arrivo, sempre nella stessa location, sarà reso decisamente più dolce dalla presenza dei soci dell'associazione pasticcerie storiche biscegliesi, guidati dal presidente Sergio Salerno, che offrirà a ciascun partecipante un sospiro, dolce tipico biscegliese.

La poliomielite è una malattia paralizzante che può portare anche al decesso e colpisce soprattutto i bambini di età inferiore a 5 anni. Il virus viene trasmesso da una persona all'altra, di solito attraverso l'acqua contaminata. Può attaccare il sistema nervoso.

ll Rotary è impegnato per l'eradicazione della polio da oltre 35 anni, durante i quali ha coinvolto altri partner nella Global Polio Eradication Initiative. L'obiettivo di liberare il mondo da questa malattia è più vicino che mai. I casi di polio si sono ridotti del 99.9% dall'avvio del primo progetto rotariano di vaccinazione nelle Filippine nel 1979. In questi anni il Rotary ha contribuito con oltre 2,1 miliardi di dollari e innumerevoli ore di volontariato per proteggere circa 3 miliardi di bambini in 122 Paesi da questa malattia paralizzante. Oggi restano dei focolai solo in Pakistan e Afghanistan, ma è essenziale continuare a lavorare per estinguerli e per mantenere liberi dalla polio gli altri Paesi. Se oggi dovessimo interrompere tutti gli sforzi di eradicazione, entro 10 anni la polio potrebbe paralizzare fino a 200.000 bambini ogni anno. Con soli dieci euro è possibile garantire la vaccinazione a quattro bambini.

La partecipazione all'iniziativa è gratuita. Sarà comunque possibile, durante la mattinata, lasciare liberamente un contributo volontario per il progetto End polio now presso il punto informativo allestito dal Rotary in Piazza Margherita. Sul sito del Rotary di Bisceglie (clic) è possibile scaricare il modulo d'iscrizione.
  • Associazione Biciliae
  • Rotary Club Bisceglie
  • End Polio Now
  • Rotary Club
  • Biciliæ Fiab
Altri contenuti a tema
"Terzo settore tra evoluzione e sfide": il Rotary Club Bisceglie organizza un forum per il Terzo Settore "Terzo settore tra evoluzione e sfide": il Rotary Club Bisceglie organizza un forum per il Terzo Settore Un'opportunità per approfondire le sfide future sul territorio biscegliese
"Pedalando a Levante": una ciclopasseggiata tra mare e natura promossa da Biciliae "Pedalando a Levante": una ciclopasseggiata tra mare e natura promossa da Biciliae Domenica 30 marzo alla scoperta delle grotte di Ripalta e di Cala Pantano
Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento I diplomandi hanno potuto confrontarsi con i percorsi accademici e percorsi ITS con incontri one to one
Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Giovedì 30 gennaio alle 20 nella sala convegni dell'Hotel Salsello
Rotary e Rotaract di Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart” Rotary e Rotaract di Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart” Il 15 gennaio all’Hotel Salsello: tecniche e strategie per una comunicazione più incisiva
Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Un momento di riflessione presso la sala degli specchi di palazzo Tupputi
"Le donne e i palazzi di Bisceglie": alla scoperta del borgo antico "Le donne e i palazzi di Bisceglie": alla scoperta del borgo antico La passeggiata organizzata da Rotary club e Associazione 21 con l'Associazione antiviolenza Sarah si terrà sabato 9 novembre
Conclusa la seconda edizione di "Songs for End Polio Now" Conclusa la seconda edizione di "Songs for End Polio Now" Una giornata di sensibilizzazione sulla poliomielite
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.