Peppo Ruggieri
Peppo Ruggieri
Politica

Ruggieri: «Bisceglie ancora in attesa del 'testamento biologico'»

L'ex consigliere comunale torna a chiedere all'amministrazione risposte sulla questione

Si torna a parlare di Disposizioni Anticipate di Trattamento, il cosiddetto "testamento biologico". Il Comune, non ha infatti ancora attivato gli strumenti che i cittadini possono utilizzare per depositare le proprie disposizioni riguardo i trattamenti sanitari che si accetta di ricevere o no nel momento in cui non si è più in grado di esprimersi, da far valere attraverso un proprio fiduciario indicato.

«Il registro per le Disposizioni Anticipate di Trattamento a Bisceglie non è ancora stato attivato, nonostante un regolamento comunale approvato e il mio impegno durante il periodo in carica come consigliere comunale» ha spiegato in una nota l'ex consigliere comunale Peppo Ruggieri. Il regolamento di cui parla Ruggieri risale al 2019, e fornì i dettagli operativi e un modulo di cortesia per i cittadini che volessero fare "testamento biologico".

Quattro anni dopo, Ruggieri - nel frattempo passato all'opposizione - ha presentato un'interrogazione consiliare per capire a che punto fosse l'iter per attivare il nuovo dispositivo, senza però ottenere le risposte che voleva.
«A distanza di quattro anni da quel regolamento, continuo a ricevere richieste di informazioni da parte dei cittadini, a cui mi pesa molto spiegare che a Bisceglie, nonostante tutto l'impegno profuso e l'obbligo di legge, non si possono ancora depositare le proprie volontà in materia di fine vita - prosegue la nota -. Ho già chiesto al gruppo consiliare del Partito Democratico di Bisceglie di continuare al più presto, nelle sedi opportune, questa importante battaglia di civiltà» conclude.
  • Consiglio Comunale
  • Peppo Ruggieri
  • fine vita
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale, Francesco Spina: «Maggioranza non fugga dalle verifiche» Consiglio comunale, Francesco Spina: «Maggioranza non fugga dalle verifiche» Nuovo attacco dell'ex sindaco sulla questione incompatibilità
Francesco Spina sull'approvazione del Dup: «Noi unico baluardo di attenzione verso gli interessi dei cittadini» Francesco Spina sull'approvazione del Dup: «Noi unico baluardo di attenzione verso gli interessi dei cittadini» L'opposizione ha votato contro l'approvazione del documento unico di programmazione nell'ultimo consiglio comunale
Igiene urbana a Bisceglie, continua la situazione di crisi Igiene urbana a Bisceglie, continua la situazione di crisi Il licenziamento di 25 dipendenti riaccende il dibattito sull'igiene urbana. Casella: «Trovare soluzioni concrete»
Consiglio comunale, approvato il bilancio consolidato Consiglio comunale, approvato il bilancio consolidato Approvati anche il Dup per il triennio 2024-2026 e il regolamento per l'istituzione del registro dei testamenti biologici
Il Consiglio Comunale torna a riunirsi martedì 3 ottobre Il Consiglio Comunale torna a riunirsi martedì 3 ottobre Tra gli argomenti all'ordine del giorno, la rettifica della deliberazione che riguarda la convalida degli eletti
Consiglio comunale, Spina attacca: «La prima deliberazione di consiglio costituì un abuso di potere» Consiglio comunale, Spina attacca: «La prima deliberazione di consiglio costituì un abuso di potere» Il consigliere comunale ha sottolineato le cause di incompatibilità che coinvolgono sette consiglieri comunali di maggioranza
Ruggieri contro Angrarano: «Bannato dalla sua pagina facebook» Ruggieri contro Angrarano: «Bannato dalla sua pagina facebook» L'attacco dell'ex consigliere comunale: «Il mio account bloccato, così che in futuro non possa contraddirlo»
Igiene urbana, Angarano: «Una bella pagina di politica cittadina» Igiene urbana, Angarano: «Una bella pagina di politica cittadina» Maggioranza e opposizione hanno trovato un accordo sulle questioni principali. Soddisfatto il sindaco
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.