
Religioni
Sabato 29 novembre la messa di inizio del ministero pastorale per don Franco Lorusso
La celebrazione sarà officiata da monsignor Leonardo D'Ascenzo
Bisceglie - martedì 18 novembre 2025
19.06
Sabato 29 novembre 2025, a Bisceglie, nella parrocchia Sant'Andrea Apostolo, alle 18.30, durante la celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo mons. Leonardo D'Ascenzo, Don Francesco Lorusso inizierà il suo ministero di parroco, succedendo a Don Giuseppe Mazzilli.
Don Francesco Lorusso nasce a Bisceglie 8 maggio 1963. Fin da ragazzo è inserito nell'Acr parrocchiale di santa Maria della Misericordia. Frequenta il liceo scientifico "L. da Vinci" di Bisceglie; dopo la maturità, conseguita nel 1982, entra nel seminario regionale di Molfetta per seguire il corso di studi filosofico-teologici e prepararsi al ministero presbiterale. Viene ordinato prete il 1 aprile 1989, viene nominato vicario parrocchiale di s. Maria della Misericordia, assistente diocesano Acr e docente di religione cattolica presso la scuola media Monterisi.
Prosegue gli studi di specializzazione in Scienze delle religioni presso la Pontificia Università Lateranense in Roma. Dal 1991 al 1994 svolge il servizio di educatore presso il Seminario Regionale di Molfetta. Dal luglio 1994 all' agosto 2010 è parroco di s. Maria della Misericordia. Dal 2000 al 2010 è direttore dell'Ufficio diocesano di pastorale sociale. Nel settembre 2010 sino a giugno 2022 viene chiamato a svolgere il servizio di vicario episcopale per la zona pastorale di Bisceglie. Dal 2010 all'agosto 2025 è parroco di santa Maria di Passavia. È assistente regionale e diocesano del Meic (Movimento ecclesiale di impegno culturale) e della comunità Arca dell'Alleanza. Dal 1 settembre 2025 è parroco di sant'Andrea apostolo in Bisceglie.
Don Francesco Lorusso nasce a Bisceglie 8 maggio 1963. Fin da ragazzo è inserito nell'Acr parrocchiale di santa Maria della Misericordia. Frequenta il liceo scientifico "L. da Vinci" di Bisceglie; dopo la maturità, conseguita nel 1982, entra nel seminario regionale di Molfetta per seguire il corso di studi filosofico-teologici e prepararsi al ministero presbiterale. Viene ordinato prete il 1 aprile 1989, viene nominato vicario parrocchiale di s. Maria della Misericordia, assistente diocesano Acr e docente di religione cattolica presso la scuola media Monterisi.
Prosegue gli studi di specializzazione in Scienze delle religioni presso la Pontificia Università Lateranense in Roma. Dal 1991 al 1994 svolge il servizio di educatore presso il Seminario Regionale di Molfetta. Dal luglio 1994 all' agosto 2010 è parroco di s. Maria della Misericordia. Dal 2000 al 2010 è direttore dell'Ufficio diocesano di pastorale sociale. Nel settembre 2010 sino a giugno 2022 viene chiamato a svolgere il servizio di vicario episcopale per la zona pastorale di Bisceglie. Dal 2010 all'agosto 2025 è parroco di santa Maria di Passavia. È assistente regionale e diocesano del Meic (Movimento ecclesiale di impegno culturale) e della comunità Arca dell'Alleanza. Dal 1 settembre 2025 è parroco di sant'Andrea apostolo in Bisceglie.


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie 


.jpg)
.jpg)
(1).jpg)
j.jpg)
