
Attualità
Sabato la consegna del Premio solidarietà "don Pierino Arcieri"
Serata di festa in programma al Seminario minore. Prevista una menzione speciale per gli operatori dell'ospedale di Bisceglie
Bisceglie - lunedì 19 settembre 2022
13.05
È in programma sabato 24 settembre la seconda edizione del Premio di solidarietà "don Pierino Arcieri". Per l'occasione, l'omonima associazione e l'Epass hanno organizzato una serata di festa al Seminario minore di Bisceglie dalle ore 19:30.
«Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni per questa nuova iniziativa, il cui riconoscimento è nato per ringraziare i buoni samaritani della nostra città che ogni giorno si spendono per gli altri, in silenzio e nella semplicità. Siamo sicuri che la persona che riceverà il premio incarni a pieno lo spirito alla base della solidarietà, una persona che davvero ogni giorno spende il proprio tempo e la propria vita per gli altri, proprio come il buon Samaritano» ha commentato Luigi De Pinto, presidente di Epass e dell'associazione don Pierino Arcieri "Servo per amore". «Inoltre, abbiamo deciso di consegnare una menzione speciale agli operatori del "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie, che tanto si sono distinti e impegnati nel contrasto alla pandemia e nella cura dei pazienti contagiati» ha aggiunto.
Durante la serata l'Accademia musicale Federiciana guidata dal maestro Michele Lorusso si esibirà in concerto. Lo spettacolo sarà intervallato dalle parole dei sacerdoti della comunità del Seminario don Davide Abascià, don Francesco Lattanzio, don Matteo Losapio e don Paolo Spera. A impreziosire l'evento la presenza di don Giovanni Ricchiuti, vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva che pochi giorni fa ha festeggiato i 50 anni di sacerdozio. Previsto un rinfresco curato dall'associazione Bisceglie Start.
La manifestazione è aperta a tutti: i partecipanti potranno anche contribuire al progetto di solidarietà del Poliambulatorio "Il buon samaritano", struttura che eroga visite mediche specialistiche in maniera completamente gratuita a chi, per motivi economici e sociali, è costretto a rinunciare alle cure sanitarie.
«Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni per questa nuova iniziativa, il cui riconoscimento è nato per ringraziare i buoni samaritani della nostra città che ogni giorno si spendono per gli altri, in silenzio e nella semplicità. Siamo sicuri che la persona che riceverà il premio incarni a pieno lo spirito alla base della solidarietà, una persona che davvero ogni giorno spende il proprio tempo e la propria vita per gli altri, proprio come il buon Samaritano» ha commentato Luigi De Pinto, presidente di Epass e dell'associazione don Pierino Arcieri "Servo per amore". «Inoltre, abbiamo deciso di consegnare una menzione speciale agli operatori del "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie, che tanto si sono distinti e impegnati nel contrasto alla pandemia e nella cura dei pazienti contagiati» ha aggiunto.
Durante la serata l'Accademia musicale Federiciana guidata dal maestro Michele Lorusso si esibirà in concerto. Lo spettacolo sarà intervallato dalle parole dei sacerdoti della comunità del Seminario don Davide Abascià, don Francesco Lattanzio, don Matteo Losapio e don Paolo Spera. A impreziosire l'evento la presenza di don Giovanni Ricchiuti, vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva che pochi giorni fa ha festeggiato i 50 anni di sacerdozio. Previsto un rinfresco curato dall'associazione Bisceglie Start.
La manifestazione è aperta a tutti: i partecipanti potranno anche contribuire al progetto di solidarietà del Poliambulatorio "Il buon samaritano", struttura che eroga visite mediche specialistiche in maniera completamente gratuita a chi, per motivi economici e sociali, è costretto a rinunciare alle cure sanitarie.