Veduta del porto di Bisceglie dall'alto
Veduta del porto di Bisceglie dall'alto
Attualità

Sabato un nuovo incontro sulle potenzialità della Zes

Prevista la presenza, fra gli altri, del ministro Francesco Boccia

Le zone economiche speciali costituiscono un'opportunità di sviluppo per i territori. Se ne discuterà sabato 14 dicembre alle ore 10, nel corso dell'incontro in programma nella Sala degli specchi di Palazzo Tupputi, a Bisceglie.

Particolare attenzione sarà rivolta alla Zes interregionale Adriatica: si parlerà delle semplificazioni e delle agevolazioni, necessarie per l'attrattività degli investimenti, che deriverebbero dall'applicazione delle normative previste dall'adozione delle zone economiche speciali.

I saluti istituzionali del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano precederanno gli interventi del professor Antonio Felice Uricchio, già rettore dell'Università degli Studi di Bari e componente del direttivo Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca), del professor Sergio Prete, presidente dell'Autorità di sistema Portuale del mar lonio, del professor avvocato Ugo Patroni Griffi, presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del mare Adriatico Meridionale, del professor Giuseppe Catalano, coordinatore della segreteria tecnica di missione del ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

Le conclusioni saranno affidate all'architetto Roberto Traversi, sottosegretario al ministero delle infrastrutture e trasporti, e al ministro degli affari regionali e delle autonomie Francesco Boccia.

Il convegno è organizzato dal comune di Bisceglie e dall'Autorità di Sistema Portuale del mare Adriatico meridionale.
  • Francesco Boccia
  • Zes
Altri contenuti a tema
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.