Analisi
Analisi
Attualità

Sale a 86 il numero degli attualmente positivi a Bisceglie

166 persone in quarantena domiciliare

Il numero delle persone attualmente positive al Covid sul territorio biscegliese è salito a 86. Un dato in crescita rispetto a quello (72) comunicato nel precedente aggiornamento da Palazzo San Domenico. Sono invece 166 i cittadini in quarantena domiciliare a scopo precauzionale.

«Tutto il personale della Polizia Locale e della ripartizione tecnica è stato sottoposto a tampone. Per questi ultimi attendiamo l'esito mentre tutti gli agenti di Polizia Locale sono risultati negativi al test rapido eccetto due, che si sono sottoposti a tampone molecolare. Attendiamo l'esito anche per loro» ha spiegato Angarano.

«Alla luce dei dati in crescita in tutta Italia e anche nel nostro territorio, è ancora più stringente l'obbligo di rispettare in maniera ferrea le #regole: innanzitutto indossare sempre la mascherina, rispettare il distanziamento sociale non formando assembramenti, igienizzare frequentemente le mani. Ma è strettamente necessario osservare anche le raccomandazioni» ha aggiunto, chiedendo ai biscegliesi di non recarsi al cimitero nei momenti di maggiore affluenza. «Abbiamo predisposto l'orario continuato dalle 7 alle 17 fino al 4 novembre proprio per dare a tutti la possibilità di salutare i propri cari in sicurezza» ha rimarcato.

«Da sabato e fino al 2 novembre abbiamo inoltre predisposto un presidio di Polizia Locale, vigilanza privata e volontari di Protezione Civile che garantiranno un'organizzazione predisposta per scongiurare il rischio di assembramenti. Chiedo a tutti coloro che si recheranno al camposanto, inoltre, di limitare il tempo della permanenza all'interno per dare a tutti la possibilità di accedervi in sicurezza».

Giovedì si è tenuto un'ulteriore riunione del Centro operativo Comunale per vagliare altre misure da attuare per contenere la diffusione del virus e cercare al contempo di non gravare oltremodo sull'economia già duramente provata.
  • Asl Bt
  • Polizia Locale
  • ospedale Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Covid
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.