Stefano Mannucci
Stefano Mannucci
Cultura

Santa Cecilia in musica: alla Monterisi per un giorno "Nessun... parli"

Ci sarà, direttamente da Radiofreccia, anche il mitico Doctor Mann, il giornalista Stefano Mannucci

Ci sarà, direttamente da Radiofreccia, anche il mitico Doctor Mann, il giornalista Stefano Mannucci: una vita trascorsa davanti e dietro i palchi del grande rock internazionale, per carpire i segreti delle star e raccontarli con una penna o un microfono. Sarà ospite della Monterisi, che per celebrare Santa Cecilia quest'anno non si è proprio risparmiata.
La scuola media ad indirizzo musicale ha deciso di dedicare l'intera giornata del 22 novembre, in cui tutto il mondo celebra la patrona della musica, all'arte del suono. Così tutte le studentesse e gli studenti martedì dovranno solo cantare, suonare o svolgere attività di produzione artistica, anche performativa, coerenti con l'innovazione didattica e digitale.

"Nessun parli..." il titolo appropriato dell'iniziativa, già partita il 21 novembre, quando l'aula magna della scuola a accolto una lezione-concerto del pianista Soldano.
Il calendario della Monterisi rientra tra le attività rese possibili dai fondi strutturali per l'istruzione e per l'innovazione digitale gestiti dal MIUR-Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica attraverso il Comitato nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti.
Tutta la comunità scolastica (dirigente scolastico, docenti, personale ATA, studentesse e studenti e famiglie) partecipa attivamente coinvolgendo altre realtà del territorio come associazioni ed artisti.

Aderendo all'evento del MIUR, la Monterisi ha scelto di dedicare tutte le sue attenzioni, per un giorno, alla musica.
L'inizio della giornata scolastica, il 22 novembre, sarà scandito da danze popolari e canti nel cortile d'ingresso della scuola, alla presenza di tutti gli alunni e dei genitori.
A seguire una street band davvero particolare - la "Monterisi Stomp" - eseguirà per tutti una serie di brani riarrangiati per ensemble di percussioni.
Nel corso della mattinata gli alunni e le alunne si alterneranno in performance di propria invenzione sotto la guida professionale dei docenti di musica ed arte.
Alle ore 16:00 il giornalista Stefano Mannucci nell'aula magna della scuola presenterà il suo libro Il suono del secolo quando il rock ha fatto la storia (Mursia edizioni), in una conversazione musicale in collaborazione con l'Associazione Borgo Antico.
20 giovani musicisti dell'Orchestra Monterisi accompagneranno il giornalista Stefano Mannucci anche nella presentazione del suo libro che avrà luogo alle ore 19:00 presso le Vecchie Segherie in via Porto.
  • Musica
  • scuola media monterisi
  • Santa Cecilia
  • Stefano Mannucci
Altri contenuti a tema
L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA La cantante celebra la fusione armoniosa tra cantautorato ed elettronica contemporanea
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Successo per il concerto di beneficenza Vivo Per Lei Successo per il concerto di beneficenza Vivo Per Lei Raccolti fondi a favore dell'ANT
Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Il festival pugliese approderà a Bisceglie il 7 novembre
Paola Facchini in gara al Premio Mia Martini con "Quell'immagine" Paola Facchini in gara al Premio Mia Martini con "Quell'immagine" Aperte fino a domenica 22 le votazione per supportare l'inedito della cantante biscegliese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.