Chiesa di Santa Margherita
Chiesa di Santa Margherita
Associazioni

"Santa Margherita in festa", nuova iniziativa dell'Associazione 21

Una serata di divertimento nella quale sarà presentato il progetto di valorizzazione della chiesa medievale

Una festa, proprio nel giorno di Santa Margherita di Antiochia, per presentare il progetto di valorizzazione della chiesa medievale nel cuore di Bisceglie. Si terrà martedì 20 luglio la nuova iniziativa promossa dall'Associazione 21, che si dividerà in due fasi: si partirà alle ore 19:30 col racconto alle associazioni del territorio e alla città della riqualificazione del bene storico e culturale, ai biscegliesi e non solo. Previsti gli interventi dell'assessore alla cultura del Comune Loredana Bianco, del capo delegazione Fai di Andria-Barletta-Trani Giulia Mastrodonato e del presidente Donatello Lorusso.

Alle 20:30 in programma una vera e propria festa, con tanto di luminarie, degustazioni di prodotti tipici e musica. «Abbiamo pensato a un momento di gioia e condivisione per dire alla nostra città che la chiesa di Santa Margherita c'è: non parliamo più di un tesoro nascosto ma di un bene che torna con forza a disposizione di Bisceglie, per essere ammirato e "riutilizzato" come contenitore culturale» ha dichiarato la coordinatrice del progetto Elisabetta Valente.

Attenzione particolare dedicata anche ai bambini: l'associazione biscegliese ha infatti organizzato nell'atrio della struttura un pomeriggio di giochi e laboratori, con l'obiettivo di avvicinare i più piccoli all'arte, alla cultura ma soprattutto alle bellezze del territorio. L'appuntamento è previsto per domenica 18 luglio dalle 17.

«Dal 23 maggio a oggi centinaia di persone, biscegliesi e non sono entrate a Santa Margherita durante le aperture domenicali. È un piacere vedere la meraviglia di adulti e bambini che scoprono questo vero e proprio scrigno nel cuore della città. Nel rispetto delle norme anti-Covid, vi aspettiamo per continuare a stupirci tra le mura medievali volute nel 1197 dal Giudice Falco e arrivate splendidamente fino a noi» ha aggiunto il socio fondatore dell'Associazione 21.
  • Comune di Bisceglie
  • Chiesa Santa Margherita
  • Santa Margherita
  • Associazione 21
Altri contenuti a tema
Giornate d'autunno FAI: «Grande soddisfazione per la molta affluenza» il racconto delle persone volontarie - LE INTERVISTE Giornate d'autunno FAI: «Grande soddisfazione per la molta affluenza» il racconto delle persone volontarie - LE INTERVISTE Aperti al pubblico su territorio biscegliese la chiesetta di S.Margherita e la cortina muraria
Giornate FAI d'autunno: le aperture a Bisceglie - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture a Bisceglie - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.