Canale di scolo in zona Salsello
Canale di scolo in zona Salsello
Politica

Scolo a Salsello, Angarano: «Il problema è stato risolto e comunque le analisi dell'Arpa hanno escluso ogni rischio»

«Situazione risalente al 2015. Perché Spina se n'è ricordato soltanto ora e non quand'era sindaco?»

«Lo scolo sulla spiaggia di Salsello era presente già dal 2015. Ci si chiede, pertanto, perché solo ora il consigliere Spina si sia ricordato di quel fenomeno e non lo abbia fatto quando era sindaco, da prima autorità sanitaria della città, avendone i pieni poteri». Questa la replica di Angelantonio Angarano alle dichiarazioni dell'ex primo cittadino di Bisceglie riguardo il caso di un canale di scolo

«Di fatto, mentre la sua amministrazione non ha mosso un dito per quel problema, la nostra lo ha risolto» ha aggiunto Angarano. «Diversi consiglieri si sono occupati della vicenda sin dall'inverno scorso. Personale dell'Ufficio tecnico comunale, di concerto con responsabili dell'Acquedotto Pugliese, ha individuato perdite sulla rete di adduzione idrica di acqua potabile, che sono state riparate. In seguito all'intervento, dallo scolo non esce più acqua. Nel frattempo le analisi dell'acqua prelevata dallo scolo, effettuate dall'Arpa, hanno dimostrato come non ci fossero indici di inquinamento chimico e le risultanze biologico-tossicologiche non evidenziassero superamenti dei limiti» ha rimarcato, allegando una nota dell'Arpa.

«Analisi di questo tipo sono molto delicate e impongono rigide procedure di campionamento e trasporto» ha spiegato il sindaco. «Il consigliere Spina, invece, ha diffuso irresponsabilmente esiti di analisi effettuate non si sa come né da chi, destando un allarmismo del tutto ingiustificato e creando un notevole danno non tanto all'amministrazione, quanto al comparto turistico-ricettivo della città. Sbandierando un referto che utilizzava come parametri di riferimento quelli della potabilità dell'acqua e non quelli della balneabilità, Spina ha parlato in maniera improvvida di inquinamento delle acque, ingenerando dubbi in cittadini e turisti» ha evidenziato Angarano.

«Questa vicenda ha mostrato lo smisurato egoismo politico di chi, interpretando la politica in funzione di facili consensi, è pronto a compromettere la stagione balneare, con tutto quello che comporta per l'economia, e a infangare il buon nome di una città che ha nel mare una risorsa preziosissima. Oggi poniamo fine a questo vergognoso teatrino ribadendo l'eccellenza della balneabilità delle acque marine, come confermato dal ministero della salute e dall'Arpa, nonché sottolineando che anche l'acqua che usciva dallo scolo non fosse inquinata».

Sulla vicenda è intervenuto anche Girolamo Di Molfetta, presidente del Conbitur. «Le affermazioni, se non certificate dagli enti preposti, possono creare degli svantaggi non solo agli operatori ma anche all'immagine turistica della città stessa.
Siamo davvero rammaricati per le dichiarazioni fuori luogo in merito ad una presunta questione igienico-sanitaria, sullo scolo d'acqua a Salsello. Tali dichiarazioni, che non trovano alcuna conferma, diversamente da quanto ha invece comunicato l'amministrazione, non fanno che aggravare una situazione per gli operatori del commercio e del turismo già difficile, in considerazione dell'inizio ritardato della stagione estiva a causa dell'instabilità del clima».
  • Francesco Spina
  • Salsello
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.