Vito Mastrogiacomo
Vito Mastrogiacomo
Attualità

Scomparsa Mastrogiacomo, il cordoglio della politica

Angarano: «Grazie a lui orgogliosi di essere biscegliesi». Fata: «Ha contribuito alla valorizzazione del "marchio" Bisceglie». Silvestris: «Imprenditore dalla straordinaria lungimiranza»

Sono numerosi i messaggi di condoglianze diffusi in queste ore dagli esponenti politici biscegliesi per la scomparsa, all'età di 81 anni, dell'imprenditore Vito Mastrogiacomo.

«Il Divinæ Follie mi evoca sempre piacevoli ricordi. Per noi che eravamo ragazzi negli anni '90 quello era il tempio del divertimento per eccellenza, il luogo dove trascorrere ore spensierate in amicizia e allegria, la discoteca che rendeva famosa Bisceglie in tutta Italia, tanto da essere meta di pullman da ogni parte del Paese» ha affermato il sindaco Angelantonio Angarano.

«Quando andavamo fuori città era molto frequente l'associazione di Bisceglie al Divinæ Follie. Questo, da ragazzi, ci rendeva orgogliosi di essere biscegliesi.
Oggi, che Vito Mastrogiacomo ha lasciato questa terra, non possiamo che rivolgergli un sentito pensiero colmo di affetto e gratitudine per essere stato un imprenditore illuminato e per aver scritto, con l'intero Centro turistico Mastrogiacomo e il glorioso Divinæ Follie, la storia del settore ricettivo e dei locali di intrattenimento.
Le nostre condoglianze alla signora Gina, a Leo e Titti, ai suoi cari. A loro un forte abbraccio a nome della comunità».

Vittorio Fata ha osservato: «Vito Mastrogiacomo è stato un imprenditore illuminato e coraggioso, che ha contribuito in misura determinante alla promozione turistica e alla valorizzazione del "marchio" Bisceglie, segnando un'epoca entusiasmante. La terra gli sia lieve. Un abbraccio ai familiari, in particolare alla signora Gina, a Leo e Titti».

Per Sergio Silvestris «Ci saluta un imprenditore dalla straordinaria lungimiranza, un visionario come pochi che ha creato a Bisceglie una realtà che ha avuto ricadute economiche, turistiche e lavorative eccezionali. La sua creazione più nota e più grande, il Divinæ Follie, è stato punto di riferimento per l'intrattenimento, la musica, il ballo di migliaia di ragazze e ragazzi negli anni '90 facendo assumere alla nostra città il ruolo di capitale della movida.
Lo ricordo come un uomo dalla grande passione, con una vision moderna e pragmatica. Alla famiglia va la personale vicinanza. Bisceglie perde un uomo che si è notevolmente speso per la crescita della città e del territorio».
  • Comune di Bisceglie
  • Vito Mastrogiacomo
  • Divinæ Follie
  • Divinæ Follie
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.