Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Scuola

Scuola, docenti precari e presidi part-time: Uil lancia l'allarme

«Com'è possibile affrontare con serenità il nuovo anno?»

Un allarme lanciato da Uil scuola in vista dell'inizio del nuovo anno scolastico. Con oltre 10 mila docenti e personale Ata precari, nonché ben 56 istituti che non avranno un preside, il rientro nel mese di settembre non è per niente rassicurante in Puglia: i dati sono preoccupanti e il sindacato ha denunciato l'attuale situazione.

Secondo il segretario generale Giovanni Verga, il problema principale è legato alla decisione del ministero di assumere più nelle regioni settentrionali che in quelle del meridione: «Tanti aspiranti dirigenti saranno costretti dunque a spostarsi per questa ragione, nonostante nel mezzogiorno ci sia un alto tasso di dispersione scolastica. Com'è possibile affrontare con serenità il prossimo anno, sapendo che ci saranno molti plessi con presidi part-time?» si è domandato.

Anche nella provincia Bat gli scenari non sono ottimi, con sette istituti che saranno gestiti da dirigenti non stabili: nel dettaglio, tre comprensivi ad Andria, Spinazzola e San Ferdinando; quattro direzioni didattiche tra Bisceglie, Andria, Trani e San Ferdinando.
  • Provincia Bat
  • scuola
  • uil
Altri contenuti a tema
Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Sono stati selezionati per i loro meriti scolastici nelle discipline di matematica e fisica
"Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare "Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare Un'iniziativa volta alla promozione dell'educazione affettiva
Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” È stato proiettato il cortometraggio realizzato dagli alunni
Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Per la prima volta saranno le famiglie a richiedere direttamente il servizio per alunni con disabilità. Scadenza fissata al 30 giugno 2025
Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre gli studenti premiati
Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Al via la presentazione delle istanze via PEC per il prossimo anno scolastico
Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Rientra dopo la nomina di Rosa Tupputi ad assessora nel Comune di Barletta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.