Mezzi di trasporto pubblico locale (repertorio)
Mezzi di trasporto pubblico locale (repertorio)
Attualità

Scuola e trasporti pubblici, ricognizione della Regione coi Comuni

Emiliano: «L'obiettivo è scaglionare gli orari delle lezioni nelle secondarie e riorganizzare le corse dei mezzi»

Le disposizioni contenute nel nuovo decreto del presidente del consiglio dei ministri, firmato domenica 18 ottobre, sono state al centro della riunione convocata in videoconferenza dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano con l'obiettivo di esaminare nel dettaglio la questione del trasporto pubblico in relazione agli orari scolastici.

Hanno partecipato gli assessori uscenti alla scuola (Sebastiano Leo) e ai trasporti (Gianni Giannini), il professor Pier Luigi Lopalco (assessore alla sanità in pectore), il direttore del Dipartimento salute Vito Montanaro, la direttrice dell'Ufficio scolastico regionale Anna Maria Cammalleri, il presidente dell'Anci Puglia Domenico Vitto, il dirigente della protezione civile regionale Mario Lerario, il capo di gabinetto Claudio Stefanazzi e il capo dell'avvocatura regionale Rossana Lanza.

«Abbiamo bisogno che il mondo della scuola secondaria, alla luce delle novità introdotte dall'ultimo Dpcm, ci spieghi quali sono le linee di trasporto più affollate dagli studenti» ha comentato Emiliano. «È importante acquisire queste informazioni sentendo sindaci, personale scolastico, studenti e le loro famiglie. Si partirà da questa ricognizione per consentire da un lato all'ufficio scolastico regionale di scaglionare gli orari delle lezioni nelle scuole secondarie e dall'altro ai Comuni e alla Regione di riorganizzare le corse dei mezzi». La riunione è stata perciò riconvocata per martedì alle ore 16.

Il decreto Conte pubblicato domenica dispone fra l'altro che «per contrastare la diffusione del contagio (...) le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell'organizzazione dell'attività didattica ai sensi degli articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999 n. 275, incrementando il ricorso alla didattica digitale integrata, che rimane complementare alla didattica in presenza, modulando ulteriormente la gestione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni, anche attraverso l'eventuale utilizzo di turni pomeridiani e disponendo che l'ingresso non avvenga in ogni caso prima delle 9».
  • Regione Puglia
  • scuola
  • Michele Emiliano
  • trasporto pubblico locale
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Sono stati selezionati per i loro meriti scolastici nelle discipline di matematica e fisica
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
"Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare "Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare Un'iniziativa volta alla promozione dell'educazione affettiva
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” È stato proiettato il cortometraggio realizzato dagli alunni
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.