Michele Emiliano
Michele Emiliano
Scuola

Scuola, Emiliano: «Garantire il diritto alla didattica a distanza»

Il governatore a Sky Tg24: «Ci sono tante famiglie che preferiscono tenere a casa i bambini in questa fase»

In merito all'approvazione del nuovo decreto da parte del consiglio dei ministri (link all'articolo), il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano è intervenuto durante la trasmissione "Timeline" di Sky Tg24. Tra i temi più discussi e trattati nel nuovo provvedimento c'è sicuramente la scuola, che riaprirà agli studenti fino alla prima media in Puglia, per via della zona rossa: «Dal mio punto di vista va garantito il diritto della didattica a distanza per quelle famiglie che vogliono tenere i bambini a casa: speriamo che il decreto lo consenta».

«Questo non tocca chi deve andare a lavorare e chi purtroppo è costretto a lasciare i bambini a scuola, o sente che ne hanno bisogno: è chiaro che ci possono essere delle situazioni nelle quali la Dad ha stancato. Ci sono dei bambini che probabilmente hanno bisogno di andare a scuola per mantenere il loro equilibrio psicofisico ed è giusto che i genitori decidano, a loro rischio e pericolo ovviamente, di mandarli. Resta il fatto che il numero di genitori che sono stati infettati da bambini asintomatici almeno in Puglia è abbastanza consistente» ha sottolineato il governatore.

«Che succede a quelle famiglie che per tutelare se stesse o le proprie fragilità di salute preferiscono la didattica a distanza piuttosto che la presenza? Credo che abbia a che fare con la Costituzione questa libertà e il Governo ne dovrà tenere conto» si è domandato Emiliano, che ha espresso il suo parere sulla decisione: «Noi facciamo il contrario della Francia che ha chiuso tutte le scuole considerandole un luogo inevitabilmente pericoloso. Questo non vuol dire che gli istituti scolastici sono mal organizzati in Italia, però sono uno degli elementi fondamentali per controllare la curva. In Germania sono chiuse, in Inghilterra sono state riaperte quando hanno vaccinato un bel po' di gente. Noi nel pieno della terza ondata stiamo aprendo».

In chiusura del suo intervento, il presidente della Regione Puglia ha dato le sue impressioni sul dialogo avuto con le famiglie nei giorni scorsi: «Abbiamo deciso di fare un brainstorming generale, devo dire utilissimo perché ci sono tante situazioni di famiglie che devono mandare i figli a scuola perché purtroppo non esistono assegni babysitter, congedi parentali. Aggiungiamo che ci sono anche tanti ragazzi che soffrono davanti al computer e anche questa condizione va gestita, ma ci sono una valanga di famiglie che preferiscono tenerli a casa» ha concluso.
  • Scuola e istruzione
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori: al via la presentazione delle domande Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori: al via la presentazione delle domande Tutte le istanze dovranno pervenire entro il 24 maggio
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.