violenza sulle donne
violenza sulle donne
Territorio

“Se è amore non fa male”, campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

L’iniziativa ha coinvolto le scuole ed è stata promossa dagli sportelli di segretariato sociale, porta unica d’accesso e sportello per l’integrazione socio-sanitaria e culturale degli immigrati

L'Ambito Territoriale di Trani – Bisceglie, in collaborazione con la Cooperativa Shalom, ente gestore del servizio di Segretariato Sociale – Porta Unica di Accesso – Sportello per l'integrazione socio-sanitaria e culturale degli immigrati, a conclusione della campagna di sensibilizzazione "Se è amore non fa male" ed in occasione della giornata nazionale contro la violenza sulle donne, premierà i manifesti realizzati dagli alunni degli Istituti Scolastici partecipanti.

"L'evento è stato realizzato per sensibilizzare gli studenti del territorio sulla tematica della violenza di genere con il fine di valorizzare i processi di socializzazione che avvengono durante l'adolescenza, momento in cui i giovani iniziano a formarsi e ad acquisire autonomamente i propri valori nell'ambito delle relazioni sociali", ha dichiarato l'Assessore ai Servizi Sociali di Trani, Alessandra Rondinone.

"Gli ultimi episodi di cronaca che così tanto hanno colpito le coscienze e gli animi di tutti, il numero sempre crescente delle vittime della violenza di genere, la diffusione di atteggiamenti violenti ancora, purtroppo, tra i più giovani ci impongono di non indietreggiare neppure di un passo, ma di lavorare con più tenacia e determinazione per diffondere un nuovo modo di intendere i rapporti tra i generi, ispirato al rispetto di se stessi e dell'altro, che non sia fondato sul possesso, ma sulla parità. Per l'Ambito è prioritario sensibilizzare, educare e prevenire", ha sottolineato l'Assessore all'Inclusione Sociale di Bisceglie - Avv. Roberta Rigante.

A conclusione della campagna, effettuata presso gli Istituti Scolastici "R. Monterisi" e "Rocca – Bovio – Palumbo" attraverso incontri di approfondimento e riflessione guidati da una Psicologa ed un'Educatrice Professionale, sono state programmate due giornate di premiazione, la prima a Bisceglie in programma stamattina, 23 novembre, presso la Scuola Secondaria di I grado "Riccardo Monterisi"; la seconda a Trani il 1° dicembre presso la Scuola Secondaria di I grado "Rocca – Bovio – Palumbo". Agli Istituti Scolastici sarà consegnata la targa "Scuola attiva contro la violenza di genere".

Alla cerimonia di premiazione prenderanno parte il Dirigente Scolastico della Scuola Secondaria di I grado "Rocca – Bovio – Palumbo", Giovanni Cassanelli, e il Dirigente Scolastico della Scuola Secondaria di I grado "Riccardo Monterisi", Lucia Scarcelli. Per le Amministrazioni di Trani e Bisceglie, interverranno il Dirigente Alessandro Nicola Attolico, l'Assessore ai Servizi Sociali di Trani, Alessandra Rondinone, e l'Assessore all'Inclusione Sociale di Bisceglie, Roberta Rigante.
  • Comune di Bisceglie
  • Roberta Rigante
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.