Biscegliesi consacrati
Biscegliesi consacrati
Attualità

La consacrazione di sei biscegliesi nel santuario SS. Maria di Cotrino

Si accede al rito con la consapevolezza dell'impegno che esso comporta

Sei biscegliesi sono stati consacrati presso il santuario SS. Maria di Cotrino a Latiano, in provincia di Brindisi, da padre Antonio Semerano, priore del monastero cistercense, nelle vesti di oblati laici: Pina Catino, Mariagrazia Celestino, Nicolantonio Logoluso, Vito Palma, Pierpaolo Sinigaglia e Vito L. Totorizzo. A loro si aggiungono alcuni confratelli pugliesi delle città di Cerignola e di Taranto, oltre ad altri provenienti da diverse regioni italiane e francesi.

Tale ritualità relativa all'oblazione nella Regola di San Benedetto e legata all'Ordine cistercense risale a tempi remoti e si è sviluppata di concerto alla vita monastica. Padre Antonio Semerano ha spiegato: «I monaci cistercensi giunsero nel Santuario di Cotrino il 20 agosto 1922, grazie al costante e silenzioso interessamento di una devota nobildonna di Latiano, Donna Vincenzina De Nitto. L'oblazione è l'atto riconosciuto dalla Chiesa con cui il cristiano si offre a Dio ed entra a far parte di una comunità monastica in maniera reale, sebbene non allo stesso titolo dei monaci».

Si partecipa al rito con consapevolezza, rispetto all'impegno che esso comporta. L'abate del monastero, infatti, visiona e approva la richiesta, determinando un periodo di formazione finalizzato ad approfondire la conoscenza della regola di San Benedetto: «Gli oblati dello stesso monastero – aggiunge padre Semerano - stabiliscono tra loro rapporti di amicizia fraterna, espressione dello spirito di carità che li unisce alla comunità monastica. Questi rapporti potranno trovare la loro espressione in incontri di preghiera, di studio e di lavoro caritativo in comune».
Biscegliesi consacrati nel Santuario SS Maria di Cotrino
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
Don Mimmo Gramegna nuovo parroco del Cuore Immacolato di Maria a Barletta Don Mimmo Gramegna nuovo parroco del Cuore Immacolato di Maria a Barletta Originario di Molfetta, ha frequentato a Bisceglie la parrocchia di San Lorenzo
Don Francesco Dell’Orco nuovo parroco di San Lorenzo a Bisceglie Don Francesco Dell’Orco nuovo parroco di San Lorenzo a Bisceglie Sabato 4 ottobre la celebrazione con l’Arcivescovo D’Ascenzo
Don Michele Barbaro celebra 25 anni di sacerdozio Don Michele Barbaro celebra 25 anni di sacerdozio Martedì 23 settembre a Bisceglie, la solenne celebrazione presieduta da mons. Giovanni Ricchiuti
L’Azione Cattolica Diocesana apre l’anno associativo 2025-2026 a Bisceglie L’Azione Cattolica Diocesana apre l’anno associativo 2025-2026 a Bisceglie Appuntamento sabato 20 settembre presso la Parrocchia di Santa Caterina
Festa della Beata Vergine Maria Addolorata: il programma completo Festa della Beata Vergine Maria Addolorata: il programma completo «Celebrare la nostra Addolorata significa rinnovare un legame profondo con la fede della nostra città»
Premio Internazionale Cristianità 2025: a Latiano riconoscimento a Pina Catino Premio Internazionale Cristianità 2025: a Latiano riconoscimento a Pina Catino La cerimonia si svolgerà oggi, 19 agosto
Serate di AC tra fede e cultura: “La creatività umana nelle mani di Dio” a Bisceglie Serate di AC tra fede e cultura: “La creatività umana nelle mani di Dio” a Bisceglie Secondo appuntamento previsto sabato 5 luglio
C'è la data del Conclave: inizierà il 7 maggio C'è la data del Conclave: inizierà il 7 maggio Proseguono le messe per i Novendiali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.