Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Attualità

Sensibile calo del numero di attualmente positivi a Bisceglie

Angarano: «Un dato che fa ben sperare ma non abbassiamo la guardia»

È scesa in modo piuttosto sensibile la quantità di persone residenti a Bisceglie attualmente positive al Covid. Lo ha annunciato il Sindaco Angelantonio Angarano in un messaggio diffuso nella serata di domenica 27 dicembre.

«Al momento i positivi sono circa 453, un numero ancora troppo alto ma comunque inferiore rispetto all'ultimo aggiornamento. Un dato quindi che fa ben sperare, unitamente all'arrivo delle prime dosi del vaccino a Bisceglie» ha affermato il primo cittadino.

«Notizie positive che ci infondono ottimismo ma che non devono assolutamente indurci ad abbassare la guardia. Tutt'altro: ora che cominciamo a intravedere il traguardo è il momento di moltiplicare gli sforzi e continuare a rispettare scrupolosamente le regole per non vanificare gli enormi sacrifici che tutti abbiamo compiuto sinora» ha aggiunto.

«Noi continuiamo a lavorare al massimo delle nostre possibilità su tutti i fronti di questa emergenza. Innanzitutto per essere al fianco di chi è in difficoltà. Solo per restare agli ultimi giorni, siamo orgogliosi di aver sostenuto quasi 2500 famiglie fragili o in difficoltà con l'erogazione dei buoni spesa per poco meno di 2000 famiglie per un totale di 486mila euro messi a disposizione delle persone più fragili prima di Natale, con una procedura telematica semplice e veloce, 350 pranzi solidali consegnati nel giorno di Natale con la collaborazione di Assolocali, ViviBisceglie, Caritas e Protezione Civile, altri 70 pacchi alimentari messi a disposizione del Comune di Bisceglie nell'ambito del progetto contro lo spreco "Una tavola più grande" che abbiamo girato alla Caritas affinché fossero donati a chi ne ha necessità» ha ricordato.

«Non ci fermeremo qui: è in preparazione un altro bando che pubblicheremo a breve sempre destinato a famiglie fragili ma allo stesso tempo rivolto al commercio cittadino, sostenendo gli acquisti nei negozi di vicinato» ha sottolineato, ringraziando «tutti coloro che in questi giorni hanno donato quello che potevano, hanno teso la mano per aiutare chi ne aveva bisogno. Ho assistito a tantissimi gesti di altruismo e beneficenza che fanno bene al cuore e mi rendono fiero di rappresentare una comunità unita e solidale» ha concluso Angarano.
  • Comune di Bisceglie
  • Covid
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.