Pietrangelo Buttafuoco
Pietrangelo Buttafuoco
Spettacoli

Serata da non perdere alle Vecchie Segherie: dopo Caselli, Pietrangelo Buttafuoco

Lo scrittore in un inedito spettacolo musicale dal titolo "Il dolore pazzo dell'amore"

Contenitore culturale d'eccellenza per il territorio. Questa è forse la definizione più adatta per le Vecchie Segherie Mastrototaro di via Porto. In quale altro spazio potrebbero altrimenti susseguirsi eventi di rilievo e di spessore nella stessa serata?

L'appuntamento con Giancarlo Caselli, in programma alle ore 19:00, precederà lo spettacolo musicale e narrativo di Pietrangelo Buttafuoco e Mario Incudine, che, accompagnati dal polistrumentista Antonio Vasta, metteranno in scena, alle 21:00, "Il dolore pazzo dell'amore", lavoro evocativo già per il titolo scelto.

Leggende e personaggi tipici della tradizione siciliana presenti nel racconto del noto scrittore, ospite in estate dell'ottava edizione di Libri nel Borgo Antico e nella trasposizione musicale di novelli cantastorie. Gli anni della sovversione, il terremoto del Belice, le rivolte studentesche, le stragi mafiose fanno da cornice al vero protagonista indiscusso della serata: quell'amore in cui «bisogna credere, sempre. Anche quando ci fa pazzi di dolore». Musica e parole senza tempo.
  • Musica
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bisceglie
  • Pietrangelo Buttafuoco
Altri contenuti a tema
I Lost Poets vincono la finale Sud Italia di Sanremo Rock I Lost Poets vincono la finale Sud Italia di Sanremo Rock La band biscegliese si esibirà il 12 settembre all'Ariston di Sanremo
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.