Sergio Ferrante, referente cittadino di Forza Italia. <span>Foto BisceglieViva</span>
Sergio Ferrante, referente cittadino di Forza Italia. Foto BisceglieViva
Politica

Sergio Ferrante: «I sacchetti a pagamento? Una nuova tassa»

Il segretario cittadino di Forza Italia condivide le critiche rivolte alla nuova normativa dal direttore di Confcommercio Bari-Bat Leo Carriera

La norma recentemente entrata in vigore in merito all'obbligo, per i commercianti, di far pagare i sacchetti di plastica biodegradabile ha scatenato una serie di riflessioni e vibranti proteste sia da parte delle associazioni dei consumatori che sul fronte degli operatori. L'ultima levata di scudi, sul territorio, quella di Leo Carriera, direttore Confcommercio Bari-Bat, che ha pesantemente contestato la disposizione di legge.

È del medesimo avviso anche il segretario cittadino di Forza Italia Sergio Ferrante: «Condivido le riflessioni di Leo Carriera: la norma è stata adottata in modo poco corretto, esponendo i clienti ad un altro costo e i commercianti a ingiuste critiche.
L'obbligo di acquisto dei sacchetti per la spesa è praticamente una nuova odiosa tassa per tutti i cittadini, voluta e approvata dal governo del Partito Democratico. Che si aggiunge agli aumenti di gas, luce e autostrade già scattati dal 1 gennaio. L'ultimo regalo dell'esecutivo in carica»
ha affermato, precisando: «Bisogna sapere che questi sacchetti, chiamati tecnicamente bioshopper, sono biodegradabili solo al 40% e per il restante 60% sono fatti da derivati dal petrolio e quindi non biodegradabili. La norma vuole che si usi una sola volta il sacchetto e lo si paghi da due a cinque centesimi, questo vuol dire un costante incremento per tutti i prodotti senza possibilità di scampo per i consumatori».

Secondo l'esponente azzurro «il Pd ha voluto recepire una direttiva europea ma come al solito ha fatto un pasticcio ai danni degli italiani e anche dei commercianti, già colpiti da tante assurde tasse, che vedono complicarsi il loro lavoro. Non ci si può meravigliare se poi ogni anno cessano l'attività decine di negozi, e se nelle nostre strade aumentano solo i locali vuoti, con vetrine spente e insegne rimosse».

Quali soluzioni? «La proposta avanzata nei giorni scorsi dal capogruppo di Forza Italia Renato Brunetta mira a eliminare questa nuova odiosa imposizione. Occorre incentivare l'utilizzo di sacchetti di carta riciclata e riciclabile che si possono impiegare anche per più spese. E occorre eliminare l'obbligo ai commercianti di far pagare ogni tipo di sacchetto. In questo modo si aiuterebbe davvero l'ambiente come richiesto dall'Unione Europea e non si tasserebbero ancora una volta i consumatori italiani, già tartassati da una incredibile serie di aumenti su qualsiasi cosa» ha spiegato il segretario biscegliese di Forza Italia.

«Fortunatamente a breve gli italiani potranno scegliere di affidare il governo del nostro paese a chi vuole ridurre le tasse e vuole dare nuovo impulso ai consumi, evitando di mettere ancora le mani nelle tasche dei cittadini» ha concluso Sergio Ferrante.
  • forza italia
  • Leo Carriera
  • Sergio Ferrante
  • Confcommercio Bisceglie
  • sacchetto bio
Altri contenuti a tema
Forza Italia attacca Caracciolo: «Vuole fare il sindaco? Lo dica chiaramente» Forza Italia attacca Caracciolo: «Vuole fare il sindaco? Lo dica chiaramente» La nota del gruppo
Lettera aperta del presidente di Confcommercio Bisceglie per ricordare Mimì Pedone Lettera aperta del presidente di Confcommercio Bisceglie per ricordare Mimì Pedone Leo Carriera: «È il ricordo di un uomo che ha incarnato un pezzo autentico della storia della nostra città»
Forza Italia attacca l’amministrazione Angarano: «Due città, quella vera e quella dei post su Facebook» Forza Italia attacca l’amministrazione Angarano: «Due città, quella vera e quella dei post su Facebook» Il gruppo denuncia il divario tra la realtà cittadina e la narrazione dell’amministrazione
"Donne per Bisceglie": tantissime le donne premiate per il loro contributo alla storia cittadina - LE INTERVISTE "Donne per Bisceglie": tantissime le donne premiate per il loro contributo alla storia cittadina - LE INTERVISTE Durante la serata si è svolta anche la consegna del premio Campanale. Fontana: «Non solo una manifestazione di parità ma di riconoscimento»
Congresso cittadino di Forza Italia a Bisceglie: Sergio Ferrante confermato coordinatore Congresso cittadino di Forza Italia a Bisceglie: Sergio Ferrante confermato coordinatore Presenti al congresso vertici regionali e parlamentari. Nel nuovo coordinamento anche Gianni Casella, Giorgia Preziosa, Emilia Tota e Rossano Sasso
Forza Italia Bisceglie, sabato 24 maggio il congresso cittadino a Villa Ciardi Forza Italia Bisceglie, sabato 24 maggio il congresso cittadino a Villa Ciardi Attesi Sisto, D’Attis e altri big regionali e provinciali
Giornata della Ristorazione 2025, le iniziative di Confcommercio Bisceglie Giornata della Ristorazione 2025, le iniziative di Confcommercio Bisceglie Carriera: «Costante l'impegno di Confcommercio Bisceglie nell’ottica della promozione di iniziative mirate a unire tradizione, educazione e valorizzazione del territorio»
Una giornata di festa tra bambini, famiglie e commercianti biscegliesi Una giornata di festa tra bambini, famiglie e commercianti biscegliesi «Queste manifestazioni a valorizzare le tradizioni e il patrimonio culturale del nostro territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.