
Attualità
Servizio Taxi e NCC, il bando per l’assegnazione delle nuove licenze
Sindaco e Assessori: «Bisceglie diventa una città più accogliente, moderna ed efficiente»
Bisceglie - venerdì 29 agosto 2025
9.08 Comunicato Stampa
Il Comune di Bisceglie annuncia la pubblicazione del nuovo bando per l'assegnazione di 5 licenze taxi e 5 autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente (NCC). Si tratta di un ulteriore passo in avanti dopo i risultati positivi ottenuti dal 2024 con il rilascio della prima licenza taxi, che ha segnato un momento storico per la città, aprendo una nuova stagione nei servizi di mobilità urbana. Con questa iniziativa l'Amministrazione amplia l'offerta di trasporto pubblico non di linea, crea nuove opportunità di lavoro e consolida la vocazione turistica ed economica di Bisceglie, sempre più dinamica e accogliente.
Il nuovo regolamento comunale per taxi e NCC, approvato lo scorso maggio, ha introdotto importanti innovazioni come il taxi sharing, le prenotazioni digitali, l'attenzione alle persone con ridotta mobilità e l'utilizzo di veicoli a basso impatto ambientale.
Le domande potranno essere presentate a partire dalla pubblicazione dell'avviso pubblico sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia che avverrà nei prossimi giorni. La richiesta dovrà essere redatta utilizzando esclusivamente il modello allegato al bando e inviata al protocollo generale del Comune di Bisceglie, a mano o tramite raccomandata. Alla domanda dovrà essere allegata copia di un documento di identità in corso di validità.
«Dopo il successo del primo taxi autorizzato lo scorso anno – ha dichiarato il Sindaco Angelantonio Angarano – oggi compiamo un salto di qualità: non solo nuovi taxi, ma anche NCC, strumenti fondamentali per una città che cresce e vuole essere sempre più moderna ed inclusiva. Questa scelta non è soltanto una risposta concreta alle esigenze di mobilità, ma un investimento nel futuro della nostra comunità perché favorisce turismo, occupazione e sviluppo».
«Taxi e NCC offrono servizi innovativi e regolati che migliorano la qualità della vita dei cittadini e l'esperienza dei visitatori. La collaborazione con l'Autorità di Regolazione dei Trasporti ci ha permesso di costruire un percorso serio e lungimirante, garantendo regole certe, tariffe equilibrate e servizi accessibili. È una grande occasione per chi vuole intraprendere una nuova attività imprenditoriale e per una Bisceglie che guarda con fiducia al futuro» sottolineano l'Assessore allo Sviluppo Economico Onofrio Musco e l'Assessore alla Mobilità Maurizio Di Pinto.
Il nuovo regolamento comunale per taxi e NCC, approvato lo scorso maggio, ha introdotto importanti innovazioni come il taxi sharing, le prenotazioni digitali, l'attenzione alle persone con ridotta mobilità e l'utilizzo di veicoli a basso impatto ambientale.
Le domande potranno essere presentate a partire dalla pubblicazione dell'avviso pubblico sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia che avverrà nei prossimi giorni. La richiesta dovrà essere redatta utilizzando esclusivamente il modello allegato al bando e inviata al protocollo generale del Comune di Bisceglie, a mano o tramite raccomandata. Alla domanda dovrà essere allegata copia di un documento di identità in corso di validità.
«Dopo il successo del primo taxi autorizzato lo scorso anno – ha dichiarato il Sindaco Angelantonio Angarano – oggi compiamo un salto di qualità: non solo nuovi taxi, ma anche NCC, strumenti fondamentali per una città che cresce e vuole essere sempre più moderna ed inclusiva. Questa scelta non è soltanto una risposta concreta alle esigenze di mobilità, ma un investimento nel futuro della nostra comunità perché favorisce turismo, occupazione e sviluppo».
«Taxi e NCC offrono servizi innovativi e regolati che migliorano la qualità della vita dei cittadini e l'esperienza dei visitatori. La collaborazione con l'Autorità di Regolazione dei Trasporti ci ha permesso di costruire un percorso serio e lungimirante, garantendo regole certe, tariffe equilibrate e servizi accessibili. È una grande occasione per chi vuole intraprendere una nuova attività imprenditoriale e per una Bisceglie che guarda con fiducia al futuro» sottolineano l'Assessore allo Sviluppo Economico Onofrio Musco e l'Assessore alla Mobilità Maurizio Di Pinto.