Addolorata. <span>Foto Cristina Pellegrini</span>
Addolorata. Foto Cristina Pellegrini
Religioni

Settenario dedicato alla madonna Addolorata presso la Cattedrale di Bisceglie

Previsto anche un incontro con le operatici centro antiviolenza e antistalking "Save"

A partire da venerdì 15 marzo, per i sette giorni seguenti avrà luogo nella basilica Cattedrale di Bisceglie il settenario dedicato alla Beata Vergine Maria Addolorata. Un memento di preghiera e preparazione in vista della settimana santa, che avrà inizio con l'intronizzazione del simulacro venerdì 15 durante la messa delle 18:30, sarà presieduta da don Sergio Pellegrini, vicario generale dell'arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie. Al termine della celebrazione è prevista la via crucis animata dalla confraternita e dall'associazione femminile dell'addolorata.

Il settenario partirà sabato 16 marzo e terminerà venerdì 22, ogni giorno al mattino alle 8:45 verrà recitata la corona dei sette dolori seguita dalla santa messa alle 9:30 mentre a pomeriggio la corona dei sette dolori verrà recitata alle 17:45 successivamente la celebrazione eucaristica alle 18:30.

Martedì 19 marzo, dopo la santa messa, alle 19:15 l'associazione femminile della Beata vergine Addolorata ha organizzato un incontro con l'intervento delle operatrici del centro antiviolenza e antistalking "Save", un momento fortemente voluto dall'associazione femminile per discutere di un tema di strettissima attualità.

Giovedì 21, in programma un pellegrinaggio da parte dell'arciconfraternita di San Giuseppe con la santa messa delle 18:30 presieduta da don Ferdinando Cascella, padre spirituale del sodalizio.

Il settenario terminerà venerdì 22 marzo con la corona dei sette dolori (17:45), la santa messa (18:30), e la via Crucis al termine (19:30). Durante questa giornata sarà organizzata una raccolta straordinaria Caritas, chiunque potrà portare ai piedi dell'altare viveri per i più bisognosi.

Durante tutta la durata del settenario non solo sarà visitabile la mostra "Rivestiti di Luce", allestita all'interno del museo diocesano di Bisceglie. Un'esposizione temporanea incentrata sul culto della Vergine Addolorata, diversi oggetti e vestiti che nel corso del tempo hanno fatto parte del culto dell'addolorata nella città di Bisceglie. La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12 mentre a sera solo dal venerdì alla domenica dalle 18 alle 21, per visite guidate, anche fuori orario, è possibile contattare il museo diocesano.
  • Addolorata
  • madonna addolorata
  • Cattedrale di Bisceglie
  • Basilica Concattedrale
  • Associazione femminile addolorata
  • confraternita addolorata
  • confraternita di San Giuseppe
  • centro antiviolenza
Altri contenuti a tema
Festa dell'Addolorata, la processione del simulacro - IL PERCORSO Festa dell'Addolorata, la processione del simulacro - IL PERCORSO Accompagnamento musicale a cura del complesso bandistico "Biagio Abbate" diretto dal maestro Benedetto Grillo
Bisceglie celebra la Festa dell'Addolorata - FOTO Bisceglie celebra la Festa dell'Addolorata - FOTO Grande partecipazione per il posizionamento del quadro
Religioni Festa dell'Addolorata, posizionamento del quadro - IL PERCORSO Religioni Festa dell'Addolorata, posizionamento del quadro - IL PERCORSO La traslazione sarà accompagnata dalla Banda musicale "Biagio Abbate"
Festa dell'Addolorata, il programma completo di sabato 13 settembre Festa dell'Addolorata, il programma completo di sabato 13 settembre Al via i primi eventi promossi dal Comitato Feste
Solennità dell'Addolorata, scuole chiuse il 15 settembre Solennità dell'Addolorata, scuole chiuse il 15 settembre Il sindaco ha disposto con un'ordinanza la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado
Settenario alla Vergine Addolorata presso la Basilica Concattedrale Settenario alla Vergine Addolorata presso la Basilica Concattedrale Tanti momenti di preghiera in preparazione alla festa 
Pellegrinaggio dei giovani e adolescenti in Concattedrale Pellegrinaggio dei giovani e adolescenti in Concattedrale Ritrovo domenica 20 luglio sul torrione Sant’Angelo alle 18
Centro Antiviolenza SAVE – Un anno di impegno e vicinanza alle donne Centro Antiviolenza SAVE – Un anno di impegno e vicinanza alle donne La sede del centro a Bisceglie via Napoletano 13
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.