porto di Bisceglie
porto di Bisceglie
Attualità

Sfangamento porto: c’è il bando regionale

Entro il 30 aprile, il comune potrà richiedere i finanziamenti europei

Una priorità assoluta, da oltre dieci anni. Eppure lo sfangamento dei fondali del porto di Bisceglie, che consentirebbe di restituire l'accesso al porto a molte imbarcazioni, è ancora solo un punto dei programmi elettorali di tutti i candidati – sindaci e consiglieri – che si sono succeduti nel tempo.

Ora, però, oltre ad una normativa nuova e più semplice c'è anche il bando regionale, che toglierebbe l'onere di spesa al comune, per farlo ricadere sull'Unione Europea.

A disposizione dei porti pugliesi che non siano sede di autorità portuali ci sono 48 milioni di euro, che realtà marinare come Rodi, Peschici, Vieste, Mola, Castro, Barletta, Trani, Bisceglie, Monopoli, Tricase potranno richiedere non oltre il 30 aprile.
Entro il 30 di maggio sarà poi pubblicato un ulteriore avviso pubblico con il quale si procederà a valutare le istanze progettuali e, di conseguenza, ad ammettere a finanziamento gli interventi in linea con il bando.

«È necessario – dichiara in proposito l'assessore regionale alle infrastrutture Giovanni Giannini – che i Comuni si dotino, ove mancanti, dei piani regolatori ed inizino ad avviare le caratterizzazioni ambientali e la classificazione dei sedimenti dei propri porti individuando le possibili opzioni di gestione dei materiali secondo le modalità tecniche suggerite dal recente decreto ministeriale 173/2016.
Sono attività propedeutiche ed obbligatorie che rafforzano la convinzione che sviluppo economico e sostenibilità ambientale possono e, anzi, devono coesistere.
Tutte le amministrazioni che hanno la necessità di rifunzionalizzare le dotazioni infrastrutturali dei propri porti, ripristinare le originarie profondità di progetto e rilanciare il grande potenziale geografico, non devono perdere questa opportunità.

Oggi si parte dalla priorità del dragaggio dei fondali per poi concentrarsi, in una seconda fase, ad analizzare i problemi legati al potenziamento delle infrastrutture e delle attrezzature portuali, nonché alla costruzione, per i casi più eclatanti, di specifici sistemi di protezione tesi a mitigare le recidive situazioni di perdita di pescaggio dei porti».
  • Porto
  • Regione Puglia
  • bando
Altri contenuti a tema
Luglio conferma la grande crescita del turismo biscegliese: quasi 20mila presenze, +47% sul 2024 Luglio conferma la grande crescita del turismo biscegliese: quasi 20mila presenze, +47% sul 2024 A trainare l’aumento sono gli stranieri che segnano una crescita del 60,4%
Anche il Porto Turistico di Bisceglie diventa location per matrimoni civili Anche il Porto Turistico di Bisceglie diventa location per matrimoni civili Un altro luogo dove festeggiare l'amore
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Bisceglie celebra le sue donne nel volume "Donne per Bisceglie" Bisceglie celebra le sue donne nel volume "Donne per Bisceglie" Giovedì 12 giugno nel cuore del Porto turistico per onorare le protagoniste della città e il loro contributo alla comunità
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Bisceglie ospita la regata Modelvela: prima gara del circuito nazionale Bisceglie ospita la regata Modelvela: prima gara del circuito nazionale Le competizioni si svolgeranno sabato 1 e domenica 2 marzo nelle acque portuali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.