Lancio dei cappelli Libri nel Borgo Antico
Lancio dei cappelli Libri nel Borgo Antico
Cultura

Si conclude la festa di Libri nel Borgo Antico

Bilancio positivo per l'associazione che dà appuntamento al prossimo anno per la quindicesima edizione della kermesse

Grande festa per la conclusione della 14ª edizione di Libri nel Borgo Antico, la rassegna letteraria organizzata dall'Associazione Borgo Antico nel centro storico di Bisceglie alla fine di agosto con centinaia di autori, case editrici e migliaia di visitatori che per tre giorni animano le piazze della città vecchia. Tantissimi gli ospiti di questa edizione e tantissimi anche i temi trattati nelle sei piazze che hanno accolto autori, curiosi e appassionati nella tre giorni che si è conclusa domenica 27 agosto.

Nell'ultima serata, sul palco principale di piazza castello si sono alternati il questore di Agrigento, Emanuele Ricifari, il professor Carlo Vecce, Angelo Mellone, direttore del daytime Rai, il direttore Antonio Padellaro e il giornalista Mario Giordano. A chiudere la rassegna la conduttrice televisiva Paola Barale che, con ironia e leggerezza, ha affrontato il tema del tempo che passa e delle conseguenze sulla vita di tutti i giorni.
90 fotoLibri nel Borgo Antico, le foto del 27 agosto
LBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBA
Libri nel Borgo Antico non è soltanto conversazioni con gli autori, che comunque rappresentano il cuore pulsante di questa iniziativa ormai diventata un appuntamento fisso dell'estate biscegliese, ma è anche tante attività collaterali: dallo scambialibro alle "mini-guide" che hanno accompagnato turisti e curiosi nei palazzi e per le vie del centro storico. Un bilancio più che positivo dicono dall'Associazione Borgo Antico anche per questa edizione.L'appuntamento, quindi è fissato al prossimo anno.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Associazione Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie dal 31 ottobre al 2 novembre Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie dal 31 ottobre al 2 novembre Il borgo antico di Bisceglie sarà luogo per valorizzare la l'enogastronomia del nostro territorio
Domenica 12 ottobre si conclude a Bisceglie la prima edizione dell’iniziativa SdraiaLibro Domenica 12 ottobre si conclude a Bisceglie la prima edizione dell’iniziativa SdraiaLibro Oltre 4mila libri messi a disposizione gratuitamente dei lettori durante tutta l'estate
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.