Libri
Libri
Cultura

Si rinnova anche a Bisceglie l'iniziativa #ioleggoperché

Raccolta di libri in favore delle biblioteche scolastiche degli istituti cittadini

L'emergenza epidemiologica non impedirà lo svolgimento di #ioleggeperché, la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura che si terrà anche a Bisceglie in virtù del lodevole impegno di diversi insegnanti e della fattiva collaborazione delle tre librerie della città gemellate (Abbraccio alla Vita, Prendi Luna Book & More e Vecchie Segherie Mastrototaro).

Da sabato 21 a domenica 29 novembre sarà possibile acquistare in quei punti vendita uno o più libri da donare alle biblioteche scolastiche degli istituti cittadini che hanno aderito. Le modalità saranno rese note nei dettagli in questi giorni: l'obiettivo è permettere di contribuire alla raccolta anche senza recarsi fisicamente nelle librerie, il cui personale, se contattato potrà fornire consigli sui testi da devolvere alla scuola prescelta.

La partecipazione dei biscegliesi a #ioleggoperché è cresciuta nel corso delle precedenti edizioni. L'auspicio è che, cogliendo il significato della donazione in questo momento cruciale, nel quale bambini e ragazzi hanno bisogno più che mai di storie «per viaggiare con la fantasia e scacciare le preoccupazioni» come hanno rimarcato dal secondo circolo didattico, la comunità risponda a dovere. «A differenza degli altri anni non potremo essere presenti nelle librerie né proporre letture nei negozi del centro. Se potete, però, donate un libro alla nostra biblioteca scolastica» hanno fatto sapere dall'istituto "Sergio Cosmai", perché «ogni scuola ha diritto a costruirsi una biblioteca ricca e per tutti».
  • Libri
Altri contenuti a tema
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Il Libro Possibile. L’11 luglio anche la biscegliese Moccia presenta il suo primo romanzo Il Libro Possibile. L’11 luglio anche la biscegliese Moccia presenta il suo primo romanzo Venerdì 11 luglio, alle ore 18:30, presso Il Libro Possibile Caffè
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento martedì 10 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
"Donne per Bisceglie": un'occasione per celebrare l'impegno femminile nella comunità "Donne per Bisceglie": un'occasione per celebrare l'impegno femminile nella comunità La presentazione del libro prevista il 12 giugno
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.