consiglio comunale
consiglio comunale
Politica

Sicurezza, il consiglio comunale approva all'unanimità l'ordine del giorno

Più vigili urbani operativi, maggiore controllo del territorio, luci led e contrasto dell'esclusione sociale

Un ordine del giorno che, dopo un mese dalla proposta in dodici punti avanzata dalle opposizioni, ha trovato la quadra.
È quello in materia di sicurezza urbana e lotta all'illegalità, che alla luce dei più recenti fatti criminosi era diventato imprescindibile, per tutto il consiglio comunale, approvare nel più breve tempo possibile.
Cinque misure, quelle proposte dalla maggioranza e emendate dalle minoranze, che entreranno subito in operatività, per frenare la preoccupante escalation di furti, tentativi di violenza, rapine, aggressioni.

Con l'atto approvato all'unanimità dai consiglieri comunali il 29 dicembre, l'amministrazione tutta ha preso l'impegno politico e formale a completare ed ampliare la convenzione per la conversione in led degli impianti di illuminazione pubblica; a potenziare il pattugliamento del territorio attraverso l'impiego unità di vigili urbani oggi destinate a ruoli amministrativi in ruoli operativi e a coinvolgere guardie volontarie, associazioni d'arma o imprese di vigilanza già convenzionate; a realizzare una campagna di lotta e prevenzione delle situazioni di incuria, degrado urbano e abusivismo; ad integrare gli interventi di riqualificazione del territorio con interventi di contrasto alla marginalità e all'esclusione sociale; a rafforzare le relazioni con il prefetto e le forze di polizia per ogni azione possibile di prevenzione e repressione dei reati.

Su proposta del consigliere Angelantonio Angarano, sarà inoltre richiesta la convocazione della commissione speciale sulla sicurezza urbana, che esiste da sette anni ma non si è mai ancora riunita. Passata anche la mozione Casella, con la quale viene richiesto anche il coinvolgimento di guardie campestri ed ambientali nelle operazioni di pattugliamento del territorio.
  • Consiglio Comunale
  • sicurezza
Altri contenuti a tema
Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Bisceglie Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Bisceglie Il servizio sarà attivo dal 2 luglio al 30 settembre
Estate e sicurezza: a Bisceglie potenziati i servizi di assistenza per gli anziani Estate e sicurezza: a Bisceglie potenziati i servizi di assistenza per gli anziani Un aiuto pratico grazie alla Cooperativa Shalom e al progetto “Fili d’Argento a Colori”
Sicurezza nell’area portuale, incontro in Comune con la Capitaneria di Porto Sicurezza nell’area portuale, incontro in Comune con la Capitaneria di Porto Tema della riunione: la proposta avanzata dalla Commissione consiliare speciale per la sicurezza Urbana
Consiglio Comunale, Spina: «Dopo sette mesi riemergono debiti fuori bilancio occultati» Consiglio Comunale, Spina: «Dopo sette mesi riemergono debiti fuori bilancio occultati» Il consigliere d’opposizione accusa l’Amministrazione di “illusionismo contabile” e chiede trasparenza sui conti comunali
Giovedì 29 maggio il consiglio comunale a Bisceglie Giovedì 29 maggio il consiglio comunale a Bisceglie Tra i punti diversi debiti fuori bilancio e il regolamento sui criteri per l'affidamento dei contratti sottosoglia
Approvato il rendiconto gestione 2024, «Numeri certificano ottimo stato di salute dei conti comunali» Approvato il rendiconto gestione 2024, «Numeri certificano ottimo stato di salute dei conti comunali» La massima assise comunale ha dato il via libera anche alla nomina della Commissione Pari Opportunità con l’allargamento del numero dei componenti a 28 unità
Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori I consiglieri hanno abbandonato l’aula denunciando “opacità istituzionale”
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.