Polizia di Stato sicurezza stradale
Polizia di Stato sicurezza stradale
Attualità

Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato

Le attività in occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada

La Polizia di Stato rinnova il proprio impegno quotidiano per la sicurezza sulle strade, promuovendo iniziative di educazione stradale ed intensificando i controlli per prevenire condotte pericolose e proteggere la vita di tutti gli utenti della strada.

La notte di sabato, la Polizia Stradale della Sezione BAT ha effettuato un servizio straordinario di controllo nel territorio di Bisceglie, finalizzato al contrasto della guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.

Durante l'operazione, sono stati controllati 13 veicoli e 24 persone. Un veicolo è stato sequestrato per la successiva confisca, tre persone sono state deferite all'Autorità Giudiziaria per guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti (art. 187 del Codice della Strada), di cui due positive alla cocaina e una alla cannabis. Sono state inoltre ritirate tre patenti.

L'indomani, il Dirigente della Sezione Polizia Stradale della BAT, Commissario Capo Gianmaria DI CANDIA, ed il suo personale hanno partecipato, a Barletta, ad un evento in occasione della Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime della Strada, organizzato da una rete di associazioni locali e dal Comune di Barletta: allestito uno stand dedicato alla sicurezza stradale, con l'esposizione delle moto di servizio e una dimostrazione pratica sull'utilizzo dell'etilometro.

All'evento hanno partecipato anche i volontari dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta distribuendo ai cittadini strumenti per la misurazione del tasso alcoolemico. Il fine è stato quello di sensibilizzare ogni conducente a verificare "da sé" le proprie condizioni psico-fisiche prima di mettersi alla guida, rendendolo, quindi, un "guidatore consapevole".

Inoltre, grazie alla collaborazione con il personale dell'Automobile Club d'Italia (ACI), è stato approntato un tappetino didattico per simulare gli effetti dell'assunzione di alcol sulla guida, con lo scopo di sensibilizzare i cittadini, e in particolare i più giovani, sull'importanza di comportamenti responsabili al volante.
  • sicurezza
Altri contenuti a tema
Fuochi d'artificio notturni e schiamazzi: controlli della Polizia Locale di Bisceglie Fuochi d'artificio notturni e schiamazzi: controlli della Polizia Locale di Bisceglie Attività rafforzate a tutela della sicurezza pubblica, interviene il sindaco Angarano
Bisceglie, al via il sistema di "Controllo del Vicinato" Bisceglie, al via il sistema di "Controllo del Vicinato" Il Nucleo Guardia Ambientale accoglie con favore l’annuncio del Prefetto D’Agostino
Sicurezza, controlli congiunti di Carabinieri e Polizia Locale: sequestri e denunce Sicurezza, controlli congiunti di Carabinieri e Polizia Locale: sequestri e denunce L’operazione si inserisce nell’ambito di iniziative mirate già in corso e programmate per assicurare un ulteriore presidio del territorio in tutto il periodo estivo
Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Bisceglie Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Bisceglie Il servizio sarà attivo dal 2 luglio al 30 settembre
Estate e sicurezza: a Bisceglie potenziati i servizi di assistenza per gli anziani Estate e sicurezza: a Bisceglie potenziati i servizi di assistenza per gli anziani Un aiuto pratico grazie alla Cooperativa Shalom e al progetto “Fili d’Argento a Colori”
Sicurezza nell’area portuale, incontro in Comune con la Capitaneria di Porto Sicurezza nell’area portuale, incontro in Comune con la Capitaneria di Porto Tema della riunione: la proposta avanzata dalla Commissione consiliare speciale per la sicurezza Urbana
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida L’obiettivo è garantire la sicurezza degli avventori e degli esercenti, tramite un rapporto sinergico con le forze dell'ordine
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.