Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Politica

Sindaco e assessori di Andria si tagliano l'indennità, paragone inevitabile con Bisceglie

Gli oppositori di Angarano rimarcano la mancata applicazione, al momento, della promessa di restituzione della metà del compenso da primo cittadino

Giovanna Bruno, Sindaco della vicina Andria, ha annunciato nei giorni scorsi la scelta di ridursi l'indennità, condivisa con gli assessori della sua Giunta. La circostanza è stata colta con favore da Biagio D'Alberto, segretario generale Cgil Bat: «È un segnale importante che serve a dare il buon esempio ma che soprattutto dimostra il rispetto delle regole e il rispetto verso i cittadini che, in maniera diversa, stanno tutti vivendo un momento complicato proprio dal punto di vista economico».

Il provvedimento rientra nel piano di riequilibrio pluriennale del Comune federiciano, la cui situazione finanziaria è precipitata al punto da metterlo in serio rischio di dissesto. «In un quadro complesso come quello andriese questa decisione di Sindaco e Giunta ci pare un atto di responsabilità verso la comunità che guidano» ha evidenziato D'Alberto.

Inevitabile il raffronto con quanto promesso, nel corso della campagna elettorale per le amministrative del 2018, dal candidato Sindaco della coalizione "Un passo alla svolta" Angelantonio Angarano, poi eletto alla guida della città: «La politica deve dare degli esempi per avvicinare la gente e questo è un vero e proprio atto morale verso l'intera cittadinanza. Questi 120mila euro saranno destinati per la lotta alla povertà, alle giovani coppie in difficoltà e alla istituzione di un fondo di microcredito per le start-up» aveva affermato l'attuale capo dell'amministrazione presentando la sua iniziativa personale con un mega-assegno.

Gli oppositori di Angarano, nell'arco degli oltre due anni e mezzo di mandato, hanno più volte fatto richiami espliciti all'impegno assunto e - dal loro punto di vista - non mantenuto. Fonti vicine al Sindaco ne sottolineano, al contrario, la sensibilità nel privato e lontano dalla luce dei riflettori. È comunque un dato di fatto la mancata rendicontazione, al momento, di una qualsiasi restituzione.
  • Comune di Bisceglie
  • Cgil Bat
  • Un passo alla svolta
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.