Teatro Garibaldi
Teatro Garibaldi
Cultura

Sistema Garibaldi diventa ancora più itinerante

Gli spettacoli più importanti al Politeama

L'imminente partenza dei lavori di riqualificazione del Teatro Garibaldi renderà indispensabile lo spostamento degli spettacoli più importanti della stagione 2018-2019 presso il Teatro Politeama Italia di Montello, mentre le attività di formazione, produzione, gli eventi di minor rilievo e gli uffici resteranno allocati nella struttura di piazza Regina Margherita.

«Vogliamo cogliere quest'opportunità, peraltro non estranea alle ambizioni del "sistema", sin dall'origine interessato alle potenzialità offerte dalla presenza in città di un secondo grande palcoscenico. Palcoscenico eccellente, difeso da una proprietà che con orgoglio, senza rinunciare alle innovazioni, ne ha conservato l'antico e diremmo glorioso indirizzo» ha sostenuto il direttore Carlo Bruni, rimarcando l'auspicio che «i tempi d'intervento sul Garibaldi corrispondano le aspettative di quel vasto pubblico che lo ha eletto polo di riferimento culturale».

Diversi gli appuntamenti in programma presso le Vecchie Segherie Mastrototaro, compreso un corso di scrittura creativa che sarà tenuto da Antonella Cilento, già finalista del premio Strega e in passato direttrice della prestigiosa scuola di scrittura Lalineascritta. Spazio anche per la prosa (il venerdì a partire dal 14 dicembre) e le iniziative riservate ai più piccoli.
  • Teatro Garibaldi
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
Teatro Garibaldi, Roberta Rigante: «Polemiche sterili, solo lavori estetici di completamento esterno» Teatro Garibaldi, Roberta Rigante: «Polemiche sterili, solo lavori estetici di completamento esterno» La nota dell'Assessore ai lavori pubblici
Spina: «Lavori interminabili al Garibaldi, in arrivo la terza inaugurazione?» Spina: «Lavori interminabili al Garibaldi, in arrivo la terza inaugurazione?» La nota dell'ex primo cittadino
Benessere e salute orale al centro dell’incontro con Michel Montaud Benessere e salute orale al centro dell’incontro con Michel Montaud Il fondatore della scuola Umano-Dentosofia sarà ospite al Politeama Italia di Bisceglie venerdì 5 giugno
Dopo sei anni il Teatro Garibaldi riapre le sue porte a Bisceglie - LE FOTO Dopo sei anni il Teatro Garibaldi riapre le sue porte a Bisceglie - LE FOTO L'apertura al pubblico si è tenuta venerdì 30 maggio
Venerdì 30 maggio la riapertura alla Città del Teatro Garibaldi Venerdì 30 maggio la riapertura alla Città del Teatro Garibaldi Alle ore 19 l’intitolazione del foyer al professor Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ in teatro e la performance artistica a cura di ResExtensa in via Marconi
Al Politeama un dialogo sull'amore in un doppio spettacolo di Gianluigi Belsito Al Politeama un dialogo sull'amore in un doppio spettacolo di Gianluigi Belsito Appuntamento previsto domenica 18 maggio
Al Teatro Politeama Italia di Bisceglie il concerto-spettacolo “Sempre. Tante Facce Una Voce”, omaggio a Gabriella Ferri Al Teatro Politeama Italia di Bisceglie il concerto-spettacolo “Sempre. Tante Facce Una Voce”, omaggio a Gabriella Ferri Il progetto è nato da un’idea della cantante biscegliese Veronica Sinigaglia
Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Un dialogo autentico con esperti, promosso dal comitato Ulivivo, per capire insieme cosa c'è realmente dietro l'espianto di centinaia di ulivi secolari
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.