finanza
finanza
Cronaca

Smascherata la truffa delle false cartelle esattoriali

Tre persone denunciate. Fra le vittime diversi automobilisti residenti nella Bat e nell'Area Metropolitana di Bari

Diversi automobilisti residenti nella Bat e nell'Area Metropolitana di Bari sono incappati nella trappola tesa a loro insaputa dai componenti di una famiglia del capoluogo pugliese, secondo quanto scoperto nel corso di un'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Bari e del nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza.

Una segnalazione della Prefettura di Roma, insospettita da diverse cartelle esattoriali emesse dalla Gerit S.p.A., e per le quali erano giunte istanze di annullamento di sanzioni per violazioni al codice della strada, ha fatto scattare le indagini.

Le Fiamme Gialle hanno innanzitutto accertato l'inesistenza della Gerit, così come inesistenti sono risultate le contestazioni, non presenti negli archivi della Polizia Stradale e degli organi accertatori.

Il piano ordito dai truffatori era il seguente: una volta create false cartelle esattoriali, recanti cifre esageratamente esose (da un minimo di oltre 1500 euro a un massimo di oltre 16mila euro) queste erano inviate a soci di due associazioni baresi, la Nuova Aura e la Arua con Puglia due, riconducibili agli stessi componenti della famiglia barese, di modo da indurre le vittime a rivolgersi proprio a loro per ottenere assistenza nella presentazione del ricorso alle contestazioni – fasulle – emesse nei loro confronti, promettendo un esito positivo dietro il pagamento del 15-20% della cartella stessa.

I finanzieri, nel corso delle perquisizioni, hanno sequestrato materiale e documentazione evidentemente falsificati (sentenze del Giudice di pace, lettere di diverse Prefetture, attestazioni di deposito da parte della Polizia di Stato). Le tre persone sono state segnalate all'Autorità Giudiziaria con l'accusa di aver commesso oltre 20 episodi di truffa e falso, procurandosi un ingiusto profitto quantificabile, allo stato, in diverse migliaia di euro.

Ritenendo che possano esserci ulteriori soggetti truffati dal sodalizio criminale non ancora emersi, la Procura della Repubblica di Bari invita le persone che dovessero essere state destinatarie di cartelle esattoriale emesse dalla inesistente "Gerit S.p.A." a rivolgersi al Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Bari.
  • Guardia di Finanza
  • truffa
  • Fiamme Gialle
Altri contenuti a tema
Ancora truffe agli anziani: ieri altri due gravi episodi nella BAT. Rubati denaro e gioielli Ancora truffe agli anziani: ieri altri due gravi episodi nella BAT. Rubati denaro e gioielli La nota dei carabinieri: «L'allarme testa alto. Invito e appello alla prudenza»
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Bisceglie: truffa ai danni di un’anziana, finto Carabiniere incastrato grazie alla denuncia della vittima Bisceglie: truffa ai danni di un’anziana, finto Carabiniere incastrato grazie alla denuncia della vittima Il truffatore si era fatto consegnare 5.000 euro e gioielli da una novantenne
Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Il biscegliese è subentrato al colonnello Andrea Di Cagno
Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Il Tenente subentra al Capitano Giorgio Di Giovanni
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.