Calcio
Calcio
Sport

Solidarietà in campo: due squadre di Bisceglie all'iniziativa "Veterani d'Italia" a Cesena

L'Asd Borgorosso e la Vintage over 50 Bisceglie, hanno preso parte all'evento "Veterani d'Italia", di sostegno alle popolazioni colpite dall'alluvione

Nell'ambito di un'iniziativa carica di spirito solidale, due squadre di calcio di Bisceglie, l'Asd Borgorosso e la Vintage over 50 Bisceglie, hanno preso parte all'evento "Veterani d'Italia" a Cesena. Oltre 200 ex calciatori professionisti e non si sono riuniti per sostenere la popolazione cesenate colpita dall'alluvione. La giornata, svoltasi nei campi di calcio di San Giorgio e al polo sportivo di Ronta, è stata caratterizzata da amichevoli di calcio, con la partecipazione di testimonial e ospiti d'onore del calibro di Antonio Aloisi, Giancarlo Oddi, Michele Sulfaro, Roberto Pruzzo e Franco De Falco.

Il sindaco Enzo Lattuca ha preso parte all'evento, ricevendo un gesto di generosità dal Over 50 Football Club Cuneo, organizzatore dell'iniziativa. Un assegno di 8.500 euro è stato consegnato al sindaco per essere destinato alla ripartenza delle persone colpite dagli eventi alluvionali di maggio. Il Sindaco ha commentato: «Nel corso di questi lunghi mesi di ripartenza, non ci siamo mai sentiti soli. La macchina solidale venutasi a creare attorno alla Romagna e a Cesena è veramente notevole e anche oggi siamo raggiunti da belle dimostrazioni di vicinanza che contribuiscono alla ripartenza delle singole realtà pubbliche danneggiate e dalle famiglie coinvolte da frane e alluvioni».

Alle amichevoli hanno partecipato diverse squadre, creando un momento di sport e solidarietà che ha unito giocatori e appassionati in un gesto significativo di generosità e sostegno per la comunità cesenate.
Vintage BisceglieBorgorosso Bisceglie
  • solidarietà
Altri contenuti a tema
Arriva la bici nuova per Lorenzo grazie alla generosità del biscegliese Francesco Lopolito Arriva la bici nuova per Lorenzo grazie alla generosità del biscegliese Francesco Lopolito L'imprenditore, titolare di Frama Sport a Barletta, ha consegnato la bicicletta allo studente derubato davanti al liceo
1 "Stop al genocidio": una manifestazione per la Palestina a Bisceglie "Stop al genocidio": una manifestazione per la Palestina a Bisceglie Appuntamento previsto il 2 ottobre
Il CAV Save alla “Notte dei Sospiri” e al campionato Italiano Pump Track 2025 Il CAV Save alla “Notte dei Sospiri” e al campionato Italiano Pump Track 2025 Due giornate di sensibilizzazione a Bisceglie
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
Al via la campagna di sensibilizzazione “L’amore non ha stagione” contro l’abbandono degli animali domestici Al via la campagna di sensibilizzazione “L’amore non ha stagione” contro l’abbandono degli animali domestici Un' iniziativa che intende sollecitare alcuni buoni comportamenti
A Bisceglie una panchina lilla per sensibilizzare sulle demenze A Bisceglie una panchina lilla per sensibilizzare sulle demenze Inaugurazione fissata per il 21 maggio in piazza San Francesco
«Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari «Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari L’iniziativa ha visto il coinvolgimento dell’associazione barese In.Con.Tra. e di Salvo Binetti Parrucchieri
Parte il Progetto Aurora della Caritas Parte il Progetto Aurora della Caritas Un percorso per il reinserimento sociale e lavorativo di 170 detenuti, sostenuto da una rete territoriale e dall’impegno di oltre 100 volontari
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.