j.jpg)
Attualità
Sopralluoghi degli assessori Sasso e Naglieri nelle mense scolastiche
Verificati i prodotti utilizzati, la conservazione, la fase di cottura del cibo e la distribuzione
Bisceglie - sabato 9 febbraio 2019
7.41
Gli assessori comunali di Bisceglie Vittoria Sasso e Gianni Naglieri hanno effettuato, nella mattinata di venerdì 8 febbraio, un sopralluogo nel centro di cottura che serve le mense scolastiche cittadine e, successivamente, in due scuole: il plesso di Carrara Gioia che fa capo al terzo circolo didattico e il plesso "Sergio Cosmai" di Carrara Reddito, che appartiene al quarto circolo didattico.
I due componenti della giunta hanno verificato i prodotti utilizzati, la conservazione, la fase di cottura del cibo e la distribuzione, anche attraverso un'analisi gustativa delle pietanze e dei prodotti durante la lavorazione. «Abbiamo riscontrato il gradimento di bambini e insegnanti interpellandoli direttamente» hanno spiegato i due assessori. «L'azienda che cura il servizio ha provveduto a sostituire il fornitore del pane a seguito di alcune segnalazioni. Continueremo i sopralluoghi nell'immediato futuro, per un attento monitoraggio» hanno aggiunto.
«Stiamo lavorando di concerto con le commissioni mensa, che includono rappresentanti di docenti e genitori, per un confronto e un dialogo permanente con tutti i soggetti coinvolti, accogliendo segnalazioni e suggerimenti per migliorare il servizio. A questo proposito, nei giorni scorsi, grazie alla disponibilità dell'azienda che gestisce il servizio, è stato possibile effettuare delle modifiche ai menù. Continueremo ad essere molto attenti e aperti al dialogo per il bene dei tanti bambini che usufruiscono del servizio di refezione scolastica» hanno concluso Naglieri e Sasso.
I due componenti della giunta hanno verificato i prodotti utilizzati, la conservazione, la fase di cottura del cibo e la distribuzione, anche attraverso un'analisi gustativa delle pietanze e dei prodotti durante la lavorazione. «Abbiamo riscontrato il gradimento di bambini e insegnanti interpellandoli direttamente» hanno spiegato i due assessori. «L'azienda che cura il servizio ha provveduto a sostituire il fornitore del pane a seguito di alcune segnalazioni. Continueremo i sopralluoghi nell'immediato futuro, per un attento monitoraggio» hanno aggiunto.
«Stiamo lavorando di concerto con le commissioni mensa, che includono rappresentanti di docenti e genitori, per un confronto e un dialogo permanente con tutti i soggetti coinvolti, accogliendo segnalazioni e suggerimenti per migliorare il servizio. A questo proposito, nei giorni scorsi, grazie alla disponibilità dell'azienda che gestisce il servizio, è stato possibile effettuare delle modifiche ai menù. Continueremo ad essere molto attenti e aperti al dialogo per il bene dei tanti bambini che usufruiscono del servizio di refezione scolastica» hanno concluso Naglieri e Sasso.