Conseguenze del maltempo sui raccolti
Conseguenze del maltempo sui raccolti
Attualità

Sopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempo

L'assessore Naglieri invita gli imprenditori agricoli a compilare la modulistica disposta dagli uffici comunali

Venerdì 15 maggio i tecnici della regione Puglia, su sollecitazione del comune di Bisceglie, hanno effettuato un sopralluogo nell'agro biscegliese finalizzato a prendere visione, per una stima, dei danni provocati dal maltempo. I funzionari, accolti dal sindaco Angelantonio Angarano, sono stati accompagnati dall'assessore all'agricoltura Gianni Naglieri, dal consigliere comunale Peppo Ruggieri, dal dirigente della ripartizione servizi e patrimonio Massimiliano Piscitelli e dalle Guardie Campestri.

I tecnici, nel lungo tour, hanno preso visione dei danneggiamenti causati dal forte vento e dalla pioggia che dal 22 al 24 aprile scorsi funestarono i vigneti e le altre colture protette da tendoni. La delegazione regionale ha preso visione di teloni di copertura letteralmente spazzati via o visibilmente danneggiati, paletti di sostegno divelti, tralci spezzati tanto da rendere improduttive le piante di vite. Il sopralluogo ha ovviamente riguardato anche i pesanti danni provocati dalla copiosa pioggia di questi giorni alla cerasicoltura, con la spaccatura di buona parte dei frutti.

«Ringraziamo la regione per l'attenzione e la celerità con la quale ha risposto al nostro appello» ha dichiarato l'assessore Naglieri. «I sopralluoghi hanno evidenziato una situazione molto grave. In meno di un mese le condizioni climatiche avverse hanno messo in ginocchio nuovamente la nostra agricoltura, già pesantemente provata dalla gelata di un anno fa. Invitiamo i produttori che hanno subito danni a compilare l'apposito modulo scaricabile dal sito del comune di Bisceglie e a consegnarlo al servizio archivio e protocollo del comune in via Trento 8» ha aggiunto.

«Il comune, di concerto con le associazioni di categoria, si farà carico di inviare alla regione Puglia il report dei danni per richiedere al governo nazionale la declaratoria dello stato di calamità, ai sensi del decreto legislativo 102/2004, così da accedere, ove possibile, al Fondo di solidarietà nazionale. Continueremo a seguire attentamente la vicenda. La nostra vicinanza agli agricoltori non è solo morale ma anche pratica» ha concluso Gianni Naglieri.
Sopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempoSopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempoSopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempoSopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempoSopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempoSopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempoSopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempoSopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempoSopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempo
  • Maltempo
  • Gianni Naglieri
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Vittoria Sasso, Nicola Rutigliano e Gianni Naglieri
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Gianni Naglieri candidato al consiglio regionale con AVS Verdi Sinistra Gianni Naglieri candidato al consiglio regionale con AVS Verdi Sinistra La nota del segretario cittadino Giovanni Papagni
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.