Bruna Piarulli
Bruna Piarulli
Politica

«Sostituire le apparecchiature sanitarie obsolete nell’interesse della salute dei cittadini»

La perentoria esortazione della senatrice pentastellata Piarulli, eletta nel collegio che comprende anche Bisceglie

Un'esortazione a intervenire subito. Parole perentorie, quelle utilizzate dalla senatrice coratina Bruna Piarulli.

L'esponente del Movimento 5 Stelle, eletta nel collegio che comprende anche Bisceglie, ha manifestato la necessità di sostituire le apparecchiature sanitarie vetuste delle strutture del territorio nell'interesse della salute dei cittadini: «Tac, Pet, mammografie, risonanze magnetiche, ecografie, acceleratori: un elenco di nomi che tutti più o meno conosciamo e definiscono apparecchiature, però, spesso obsolete e potenzialmente dannose per la nostra salute, le diagnosi e la cura dei tumori. Un delle strutture sanitarie problema vecchio di anni, ma ancora non risolto» ha affermato.

Secondo un censimento effettuato dal ministero della salute del 2017, è risultato che circa il 30% delle macchine ancora in esercizio nella sanità ha più di dieci anni di età e andrebbe sostituito.

«L'esigenza si rafforza oggi, ai tempi del covid-19, poiché macchinari vetusti e non aggiornati rischiano di inficiare il lavoro degli operatori sanitari e i risultati delle nostre diagnosi» ha aggiunto, riferendosi anche al webinar, tenutosi nei giorni scorsi, dal titolo "Covid-19. In un parco tecnologico vetusto e obsolescente, soluzioni innovative per la gestione e il rinnovo", cui la parlamentre ha partecipato.

Piarulli, nel suo intervento, ha sottolineato «la necessità di urgenti misure legislative per un processo di innovazione che superi l'attuale vetustà e obsolescenza delle apparecchiature, a garanzia della salute dei cittadini» e richiamato «gli intendimenti del governo, che punta sull'industria 4.0. Infatti sia il presidente del consiglio Giuseppe Conte che il ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli, hanno già dichiarato la ferma volontà dell'esecutivo di investire nella innovazione robotica anche nel campo della medicina, prevedendo fondi e misure per chi investa in innovazione, beni strumentali e competenze».
  • Movimento 5 stelle
  • ospedale Bisceglie
  • Bruna Piarulli
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
Screening, firmato protocollo d'intesa tra ASL BT e OPI BAT Screening, firmato protocollo d'intesa tra ASL BT e OPI BAT Tappa a Bisceglie il 14 dicembre
"L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie "L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie Appuntamento previsto domani, sabato 18 ottobre
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" A Bisceglie, giovedì 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.30
Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Bisceglie Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Bisceglie Iniziativa per i nati tra il 1969-1989
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Screening gratuiti e visite specialistiche per la prevenzione cardiovascolare nelle donne diabetiche in menopausa e postmenopausa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.