Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna

L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser

La Puglia non è soltanto un paesaggio, ma un mosaico di segni che raccontano identità e appartenenza. Dai merletti alle luminarie, dai cesti intrecciati alle ceramiche, fino agli intarsi nella pietra: simboli antichi che diventano linguaggio della contemporaneità. È questo il cuore del saggio di Loredana Lafortuna, "Sotto il segno della Puglia. Tra simboli e design" (Progedit), che l'autrice presenterà martedì 7 ottobre, alle ore 19, alle Vecchie Segherie Mastrototaro.

A dialogare con l'autrice sarà la libraia Viviana Peloso. Durante l'incontro interverrà anche Luigi Cascella, coordinatore del progetto The Puglieser, partner dell'iniziativa.

Dalla Puglia al mondo

Il libro esplora come gli oggetti della tradizione pugliese, nel passaggio dal locale al globale, siano diventati icone riconoscibili anche nel mondo del design e della moda. Non si tratta solo di estetica o materiali, ma di significati: cosa rappresenta oggi una luminaria? Quale messaggio trasmettono i ricami e i cesti? Questi simboli contribuiscono a ridefinire l'immaginario di un Sud che non è solo folclore, ma progettualità culturale e innovazione strategica.

Con rigore critico e sensibilità divulgativa, Lafortuna analizza l'identità contemporanea della Puglia da una prospettiva sociosemiotica e culturale. La sua ricerca mette in luce la capacità della regione di proporsi non solo come meta attrattiva, ma come laboratorio creativo, capace di ispirare nuovi linguaggi.

La presentazione del 7 ottobre sarà un'occasione per riflettere su quanto i segni della Puglia parlino ancora oggi in modalità sempre inedite.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento previsto martedì 23 settembre
Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie aderiscono allo sciopero del 22 settembre Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie aderiscono allo sciopero del 22 settembre «Solidarietà con la causa Palestinese»
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.