Iniziativa Legambiente con le scuole
Iniziativa Legambiente con le scuole
Territorio

"Spiagge e fondali puliti", iniziativa di Legambiente con le scuole

Di Gregorio: «Il progetto continuerà con altri importanti incontri e attività»

Bilancio molto positivo per l'iniziativa "Spiagge e fondali puliti" promossa da Legambiente Bisceglie con le scuole "Caputi", "don Tonino Bello" e via Fani. Gli studenti, all'interno del progetto "Service learning", hanno partecipato numerosissimi alla pulizia delle spiagge dell'ex Macello comunale. Il Service learning è un approccio pedagogico .

Con il "Service learning", che coniuga il servizio (la cittadinanza attiva degli alunni) con l'apprendimento e l'impegno sociale, la scuola si apre al territorio e coinvolge gli alunni in attività d apprendimento in favore della comunità intera. «Nonostante la spiaggia sembrasse pulita, sono state raccolte plastiche e molto materiale indifferenziato. Molti gli scarti sia della pesca professionale che della stupidità dell'uomo: reti abbandonate, corde in materiale plastico, polistirolo, cicche di sigaretta, bottiglie rotte, siringhe, contenitori con liquidi e oli inquinanti, questi raccolti esclusivamente da volontari muniti di apposite protezioni» hanno comunicato dall'associazione.

Il presidente Alessandro Di Gregorio ha aggiunto e concluso: «Gli alunni, seguiti costantemente dalle insegnanti, hanno compreso la pericolosità delle microplastiche rilasciate nell'ambiente e nel mare. Il progetto continuerà con altri importanti incontri e attività. Al dirigente e alle insegnanti davvero preparate e attive, il ringraziamento di Legambiente».
  • Legambiente
  • spiagge
  • Legambiente Bisceglie
  • Alessandro Di Gregorio
  • spiagge Bisceglie
Altri contenuti a tema
Piemontese firma l'ordinanza, spiagge aperte dal 3 giugno in Puglia Piemontese firma l'ordinanza, spiagge aperte dal 3 giugno in Puglia Confermato l'invito a evitare di fumare negli spazi esterni degli stabilimenti
Doppia Bandiera blu per Bisceglie Doppia Bandiera blu per Bisceglie Il prestigioso riconoscimento europeo nuovamente assegnato alle spiagge biscegliesi e a Bisceglie Approdi
Spiagge, ripascimento di ciottoli anche in zona Salsello Spiagge, ripascimento di ciottoli anche in zona Salsello 4.200 metri cubi di materiale immesso sulla costa con l'obiettivo coprire i lastroni e incrementare lo spazio a disposizione dei bagnanti
Spazio Civico: «Cosa respiriamo nella nostra città?» Spazio Civico: «Cosa respiriamo nella nostra città?» L'allarme inquinamento e le proposte del movimento spontaneo di cittadini per migliorare l'impatto ambientale
Spiaggia attrezzata per disabili, nuovo finanziamento Spiaggia attrezzata per disabili, nuovo finanziamento Il Sindaco Angarano: «Un orgoglio vedere come questa struttura cresca e migliori costantemente»
«Impressionante concentrazione di plastica e polistirolo sulla costa» «Impressionante concentrazione di plastica e polistirolo sulla costa» Le eloquenti immagini diffuse dall'associazione ambientalista 3place di Andria
La denuncia di 3place: «Ecco che fine fanno le amate lanterne». Foto La denuncia di 3place: «Ecco che fine fanno le amate lanterne». Foto Il presidente dell'associazione ambientalista: «Un lusso che non possiamo permetterci: i ciottoli cambiano colore, si alza il rischio di contaminazione di volatili e pesci»
"I temerari" si regalano l'ennesimo tuffo di Natale nel mare biscegliese "I temerari" si regalano l'ennesimo tuffo di Natale nel mare biscegliese I partecipanti si sono ritrovati sulla spiaggia del pretore
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.