Francesco Spina
Francesco Spina
Politica

Spina: «Belle e gratificanti le parole di De Santis su InnovaPuglia»

L'ex sindaco, ora nel cda della società, ha apprezzato il commento del responsabile dello staff della presidenza regionale per le relazioni sindacali

«Quando siamo arrivati in regione c'erano i dipendenti a protestare e InnovaPuglia aveva difficoltà di bilancio: non era partita la centrale unica degli acquisti e oltre 60 lavoratori avevano rapporti interinali da 10 anni. Lunedì abbiamo presentato il piano industriale di Innovapuglia a Cgil, Cisl e Uil».

Queste le parole di Domenico De Santis, braccio destro di Michele Emiliano e responsabile dello staff della presidenza regionale per le relazioni sindacali.

«Abbiamo sistemato il bilancio della società, la centrale unica sta finalmente facendo le gare e i risparmi in due anni hanno superato i 100 milioni di euro; abbiamo eliminato il precariato e il ricatto occupazionale tanto che non esistono più lavoratori interinali ma il personale è stato reclutato attraverso concorsi» ha aggiunto.

«Sono contento di questo lavoro proficuo, finalmente abbiamo messo in sicurezza la società e i lavoratori. Oggi la società è un fiore all'occhiello della Puglia. Durante l'incontro ho personalmente ringraziato i sindacati, gli straordinari e combattivi Rsu senza i quali non avremmo raggiunto questi risultati e tutti i dipendenti per il loro lavoro e i loro sacrifici. Ho ringraziato la presidente del consiglio d'amministrazione e i due consiglieri, oltre che il direttore generale. Un lavoro di squadra straordinario!» ha concluso De Santis.

Francesco Spina, ex sindaco di Bisceglie e consigliere d'amministrazione di InnovaPuglia, ha sottolineato le «belle e gratificanti parole pronunciate da Domenico De Santis» ringraziandolo per il riconoscimento al lavoro compiuto dai vertici della società in questo periodo.
  • Francesco Spina
  • Regione Puglia
  • Innovapuglia
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» L'ex primo cittadino propone misure per impedire il parcheggio selvaggio
Casale di Pacciano, le parole di Francesco Spina Casale di Pacciano, le parole di Francesco Spina La nota integrale in occasione del decennale della gestione del Casale di Pacciano dell'associazione Physis
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.