Francesco Spina sui banchi del consiglio comunale. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Francesco Spina sui banchi del consiglio comunale. Foto Luca Ferrante
Politica

Spina: «Disfatta culturale per la città»

L'ex primo cittadino: «Bisceglie mortificata, se si fa ancora qualche evento è solo grazie ai privati»

«Negli anni scorsi la mia amministrazione offriva cinque rassegne culturali che duravano, con decine e decine di eventi, tutto l'anno, attirando l'attenzione di tanti turisti». Questo l'incipit con cui l'ex sindaco Francesco Spina ha argomentato una riflessione di natura politico-amministrativa sulla gestione degli eventi culturali a Bisceglie.

«Le cinque rassegne venivano rappresentate nei cinque principali contenitori culturali pubblici della città: il Teatro Garibaldi, il Teatro don Luigi Sturzo, Palazzo Tupputi, la chiesa di Santa Margherita e il Castello. A questi si aggiungeva il Casale di Pacciano, anch'esso restaurato e recuperato dalla mia amministrazione come gli altri» ha aggiunto.

«Oggi, purtroppo, questi beni culturali sono stati abbandonati da Angarano & co. e se si fa ancora qualche evento a Bisceglie lo si organizza grazie all'ospitalità di strutture private come le Vecchie Segherie Mastrototaro o il Politeama. Insomma, se per i privati che organizzano gli eventi può essere un'occasione di promozione per la comunità biscegliese e per il comune di Bisceglie è una vera e propria disfatta culturale e la mortificazione di quel ruolo di pilastro culturale pugliese che avevamo costruito per Bisceglie.
E per fortuna la mia amministrazione salvò dall'oblio il Concerto bandistico biscegliese dandogli una sede comunale e conferendo, grazie ad un mio provvedimento quale presidente della provincia Bat, il titolo prestigioso di "Orchestra provinciale Bat".

Insomma, altri tempi... È passato poco più di un anno sembra passato un secolo per i danni causati da questa amministrazione senza testa né coda!» ha concluso Spina.
  • Francesco Spina
Altri contenuti a tema
Chiusura Ponte Lama, Francesco Spina: «Si rischia di isolare Bisceglie» Chiusura Ponte Lama, Francesco Spina: «Si rischia di isolare Bisceglie» La nota integrale consigliere comunale d'opposizione
Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Altri 22 debiti fuori bilancio che pagheranno i cittadini» Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Altri 22 debiti fuori bilancio che pagheranno i cittadini» La nota integrale del consigliere comunale d'opposizione
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» L'ex primo cittadino propone misure per impedire il parcheggio selvaggio
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.