Francesco Spina sui banchi del consiglio comunale. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Francesco Spina sui banchi del consiglio comunale. Foto Luca Ferrante
Politica

Spina: «Sono finiti i tempi di splendore culturale»

L'ex sindaco: «La chiusura del Garibaldi per ragioni burocratiche è simbolo di degrado civile»

Una valutazione molto severa. Francesco Spina non ha dubbi: «Sono ormai finiti i tempi di splendore culturale e del sistema teatrale organizzato presso il Teatro Garibaldi» l'opinione dell'ex sindaco di Bisceglie.

«L'amministrazione Angarano chiude il Teatro Garibaldi. E sappiamo tutti che non sarà una chiusura momentanea. Dopo 20 anni di funzionamento ininterrotto e dopo il rilancio del teatro, in armonia con l'ex monastero Santa Croce e Palazzo Tupputi, per ragioni burocratiche (Angarano non firma l'autorizzazione all'utilizzo!), chiude il fiore all'occhiello della nostra cultura biscegliese con grave danno anche per le scuole a cui la nostra amministrazione riconosceva l'utilizzo gratuito per attività didattiche e culturali importantissime per la crescita dei nostri ragazzi» ha rimarcato Spina.

«La chiusura del Teatro Garibaldi è il simbolo della decadenza culturale e del degrado civile a cui ci sta condannando l'amministrazione Angarano» ha concluso.
  • Francesco Spina
  • Teatro Garibaldi
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Appuntamento venerdì 9 maggio con due momenti di commemorazione: alle 10 in via Aldo Moro e alle 11 in via Martiri di via Fani
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Rimandata l'apertura del teatro Garibaldi per Lutto Nazionale Rimandata l'apertura del teatro Garibaldi per Lutto Nazionale Nei prossimi giorni verranno comunicati i dettagli in merito alla nuova data e allo svolgimento della cerimonia pubblica
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.