Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Politica

Stabilizzazione degli assistenti sociali, Cgil Bat: «Prendiamo atto dell'inerzia di Angarano»

Remini e Cannone: «A fine giugno alcune dipendenti resteranno senza lavoro. Evidentemente il Sindaco ha più a cuore il precariato e la disoccupazione»

Toni durissimi, quelli utilizzati da Ileana Remini, segretario generoale Fp Cgil Bat, e Roberto Cannone, coordinatore delle Funzioni locali, nei confronti del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «Sette mesi fa la Funzione pubblica Cgil Bat ha sollecitato, per l'ennesima volta, l'amministrazione comunale di Bisceglie a prendere provvedimenti per risolvere l'annosa questione della stabilizzazione e delle assunzioni di assistenti sociali. Nonostante siano passati diversi mesi nulla è stato fatto e ormai resta davvero poco tempo per risolvere l'annosa questione» è quanto sostenuto dai due referenti sindacali.

«La grande e grave differenza rispetto alle nostre precedenti sollecitazioni è che dal prossimo 30 giugno alcune lavoratrici si ritroveranno senza lavoro dopo oltre tre anni dalla loro assunzione a tempo determinato. E purtroppo non possiamo fare altro che prendere ancora atto dell'inerzia da parte del Sindaco Angelantonio Angarano e della sua Amministrazione» hanno denunciato dalla segreteria generale della Fp Cgil Bat.

«Più volte abbiamo chiesto un incontro urgente finalizzato a chiarire la posizione dell'amministrazione comunale in ordine alle stabilizzazioni del personale attualmente in servizio nell'ambito del Pon Inclusione oltre alla questione delle assunzioni di personale con profilo assistente sociale ma senza alcun riscontro. Più volte ai tavoli di delegazione trattante è stata evidenziata e sollecitata la risoluzione del problema anche in ragione, dopo le approvazioni del Piano di fabbisogno del personale, del mancato avvio della procedura concorsuale per assistenti sociali, né tanto meno nessuna programmazione di stabilizzazioni del personale precario così come la Legge di Bilancio 2021 ne dava possibilità» hanno aggiunto, evidenziando come le norme prevedessero un contributo, per i Comuni, di 40 mila euro annui per ogni assistente sociale assunto a tempo indeterminato fino al raggiungimento del rapporto da 1 a 5.000, con l'intenzione di assicurare il raggiungimento dei livelli essenziali delle prestazioni.

«Evidentemente, rispetto anche ad altri enti della Provincia Bat, il Comune di Bisceglie ha una visione diametralmente diversa, della quale questa organizzazione sindacale, il personale e il territorio vorrebbero essere messi a conoscenza. Restiamo alquanto sconcertati dall'atteggiamento dell'amministrazione comunale e dal silenzio assordante che la stessa produce, siamo preoccupati per le sorti di quelle lavoratrici e di quei lavoratori dai quali lo stesso Comune e la città di Bisceglie hanno tratto vantaggio in questi anni e che in un prossimo futuro vedranno non rinnovati i relativi contratti determinando in tal modo una seria riduzione dei già citati servizi. Siamo seriamente preoccupati dall'atteggiamento inerte e rigido dell'amministrazione del Sindaco Angarano anche in relazione alle nuove assunzioni di assistenti sociali che sicuramente avrebbero portato un alleggerimento dei carichi di lavori ed un grande beneficio per il territorio comunale. Evidentemente lo stesso Sindaco ha più a cuore il precariato e la disoccupazione piuttosto che la stabilità e l'occupazione» hanno concluso Remini e Cannone.
  • Comune di Bisceglie
  • Cgil Bat
  • Fp Cgil Bat
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.