Bandiera dell'Anpi
Bandiera dell'Anpi
Politica

Staffetta letteraria on line per festeggiare il 25 aprile

L'evento è promosso dall'Anpi di Bisceglie

L'emergenza Coronavirus ha imposto l'alt alle tradizionali celebrazioni in piazza e ai consueti cortei nella ricorrenza della Liberazione d'Italia dal nazifascismo. La sezione di Bisceglie dell'Anpi ha organizzato una staffetta letteraria on line.

«Sabato mattina porremo, in forma molto ridotta, la classica corona d'alloro davanti ai simboli del milite ignoto ed epigrafi di libertà» ha commentato il presidente Antonello Rustico. «Non sono mancati, anche quest'anno, i tentativi di sminuire, attaccare e svilire i valori della libertà e della resistenza coagulati nella Costituzione.
E se qualcuno insiste ancora nel dire che il 25 Aprile è divisivo, facciamo un appello: leggetevi, studiatevi la Carta Costituzionale, perché è lì la risposta… e se davvero non ci si dovesse ritrovare, allora bisognerebbe chiedersi il perché, non tentare di adattare la Costituzione ai propri interessi…» ha aggiunto.

La staffetta letteraria si terrà perciò in videoconferenza dalle 18 alle 19 sulla piattaforma Jitsi Meet con l'adesione di tutte le sezioni comunali dell'Anpi presenti nella Bat, il Comune di Bisceglie e l'assessorato alle culture del comune di Trani.
Alla lettura parteciperanno i primi cittadini di Bisceglie e Trani e rappresentanti di Circolo dei Lettori - Presidio del Libro di Bisceglie, Durango edizioni, Laboratorio Urbano Bisceglie, Bookstore Mondadori Vecchie Segherie Bisceglie. Musiche a cura della Tienamente Band.
  • 25 aprile
  • Anpi Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
“80 voglia di Liberazione”: Ottant'anni di consapevolezza antifascista “80 voglia di Liberazione”: Ottant'anni di consapevolezza antifascista Anche Bisceglie tra i nomi della Resistenza. D’Addato: «25 aprile fondamentale per poter rilanciare l’impegno per una società libera ed equa»
25 aprile, Bisceglie celebra l’80esimo Anniversario della Liberazione 25 aprile, Bisceglie celebra l’80esimo Anniversario della Liberazione Dopo il corteo e la deposizione delle corone, l'alzabandiera e i saluti istituzionali
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario 2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario Il progetto nasce dalla collaborazione di ANPI e il liceo artistico "De Nittis" di Barletta
Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione L’iniziativa coinvolge studenti, ANPI e CGIL per valorizzare i ricordi dei partigiani e internati della provincia BAT
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.