Piazza Margherita. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Piazza Margherita. Foto Vincenzo Cassano
Spettacoli

“Stoc ddò – Io sto qua” in scena al Teatro Garibaldi domenica 26 ottobre

In scena la storia di Michele Fazio, 16enne vittima innocente di mafia, ucciso a Bari nel 2001. Ingresso gratuito con prenotazione

Il Teatro Garibaldi riapre le porte al pubblico per lo spettacolo "Stoc ddò – Io sto qua", di e con Sara Bevilacqua. Appuntamento domenica 26 ottobre con sipario alle 20.30, ingresso gratuito a partire dalle 19.30 con prenotazione fino ad esaurimento posti.

Lo spettacolo, inserito nelle iniziative per la promozione della legalità organizzate in occasione del 40° anniversario dell'omicidio di Sergio Cosmai, biscegliese vittima innocente di 'ndrangheta, racconta, attraverso la voce di sua madre Lella, la storia di Michele Fazio, un ragazzo di 16 anni ucciso per errore nel 2001, durante un regolamento di conti tra clan rivali a Bari Vecchia.

Attraverso il linguaggio teatrale, il racconto ripercorre il dolore, la determinazione e la forza civile di una madre che sceglie di non arrendersi alla paura, trasformando la tragedia in un messaggio di coraggio, giustizia e testimonianza. Lella e Pinuccio Fazio, genitori di Michele, sono diventati un esempio di vera antimafia, un presidio di legalità della Puglia e dell'Italia intera.
Lo spettacolo porta lo spettatore in casa di Lella, ne ripercorre la vita, spezzata dalla tragica morte di Michele ma sorretta da due pilastri incrollabili: la fede e la famiglia. Lella è una donna semplice ma con uno spessore morale ed una forza d'animo che fanno di lei una moderna eroina.

L'iniziativa, proposta da Avviso Pubblico, rete di enti locali che concretamente si impegnano per promuovere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile, si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione e approfondimento promosso dal Comune di Bisceglie per ricordare la figura di Sergio Cosmai e per diffondere i valori della giustizia sociale e della cittadinanza attiva.
  • Teatro Garibaldi
Altri contenuti a tema
Teatro Garibaldi, Roberta Rigante: «Polemiche sterili, solo lavori estetici di completamento esterno» Teatro Garibaldi, Roberta Rigante: «Polemiche sterili, solo lavori estetici di completamento esterno» La nota dell'Assessore ai lavori pubblici
Spina: «Lavori interminabili al Garibaldi, in arrivo la terza inaugurazione?» Spina: «Lavori interminabili al Garibaldi, in arrivo la terza inaugurazione?» La nota dell'ex primo cittadino
Dopo sei anni il Teatro Garibaldi riapre le sue porte a Bisceglie - LE FOTO Dopo sei anni il Teatro Garibaldi riapre le sue porte a Bisceglie - LE FOTO L'apertura al pubblico si è tenuta venerdì 30 maggio
Venerdì 30 maggio la riapertura alla Città del Teatro Garibaldi Venerdì 30 maggio la riapertura alla Città del Teatro Garibaldi Alle ore 19 l’intitolazione del foyer al professor Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ in teatro e la performance artistica a cura di ResExtensa in via Marconi
Rimandata l'apertura del teatro Garibaldi per Lutto Nazionale Rimandata l'apertura del teatro Garibaldi per Lutto Nazionale Nei prossimi giorni verranno comunicati i dettagli in merito alla nuova data e allo svolgimento della cerimonia pubblica
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.