Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Cultura

Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione

L’iniziativa coinvolge studenti, ANPI e CGIL per valorizzare i ricordi dei partigiani e internati della provincia BAT

Si terrà mercoledì 29 gennaio, alle ore 18.00, presso le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, la presentazione del calendario dedicato all'Ottantesimo Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo.

Il calendario è il risultato di un progetto realizzato dagli studenti della classe 4ª A del liceo artistico "De Nittis" di Barletta, sotto la guida dei docenti Palma Misuriello, Antonio Diviccaro, Valentina Mennea e del dirigente scolastico Antonio Francesco Diviccaro. L'iniziativa è stata promossa dall'ANPI provinciale, in collaborazione con lo SPI CGIL e la CGIL BAT.
Ogni pagina del calendario è dedicata a un evento che ha visto protagonisti partigiani, deportati o internati della provincia BAT, accompagnato da disegni originali creati dagli studenti, ispirati ai fatti accaduti nel 1945, anno della Liberazione.

Alla presentazione interverranno Roberto Tarantino, presidente onorario dell'ANPI BAT, e Felice Pelagio, segretario generale dello SPI CGIL, insieme a docenti e studenti del liceo artistico. Mauro Mastrototaro, presidente della Mastrototaro Food, sponsor unico dell'iniziativa, sarà anch'egli presente per testimoniare il suo sostegno al progetto.

L'incontro sarà un'occasione per riflettere sull'importanza della memoria storica, tema sottolineato dalla frase della senatrice Liliana Segre, cittadina onoraria di Bisceglie e Trani, citata nel calendario: «Coltivare la memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare».
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Anpi Bisceglie
  • Anpi Bat
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.