Bici elettriche e altri mezzi sequestrati
Bici elettriche e altri mezzi sequestrati
Cronaca

Stretta sulle bici elettriche, controlli e sequestri

Prevista un'approfondita verifica delle caratteristiche tecniche dei mezzi

Carabinieri e Polizia Locale di Bisceglie in azione, tra il pomeriggio e la serata di sabato 25 luglio, su impulso delle disposizioni fornite dal Prefetto della Bat Maurizio Valiante. Dodici biciclette elettriche sequestrate, una trentina di mezzi controllati sia in centro che sulla litoranea, altre violazioni al codice della strada rilevate e sanzionate: questo il bilancio dell'operazione tesa a scandagliare il territorio biscegliese al fine di verificare la presenza di veicoli non conformi alle normative.

I mezzi sequestrati, molti dei quali muniti di acceleratore al manubrio, saranno sottoposti ad una verifica approfondita delle caratteristiche tecniche da parte di funzionari della Motorizzazione Civile utile a definire la loro esatta qualificazione (bicicletta a pedalata assistita o motociclo) rispetto al Codice della strada e a stabilirne l'eventuale confisca. Presso un centro revisioni si accerterà inoltre se il motore elettrico di ogni mezzo sviluppa una potenza maggiore rispetto a quella prevista, se supera la velocità di 25 km/h, se l'accelerazione ne consente la circolazione indipendentemente dalla propulsione muscolare. Se saranno confermate tali irregolarità, scatteranno ulteriori sanzioni per mancanza di immatricolazione ed assicurazione, guida senza casco ed eventualmente senza patente di categoria per i ciclomotori. Un'operazione dunque coordinata che ha previsto la cooperazione delle forze dell'ordine e il coinvolgimento di tecnici, necessari per interventi mirati di questo tipo.

«Ringraziamo le autorità e le forze dell'ordine per l'attività finalizzata a contrastare l'uso irregolare di bici elettriche nella nostra città, un fenomeno molto pericoloso sia per i conducenti che per la sicurezza stradale e l'incolumità dei pedoni» ha commentato il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «Per arginare questo problema già ad ottobre 2019 firmai un'ordinanza che impedisse la circolazione di velocipedi a pedalata assistita ed a trazione elettrica in tutte le aree pedonali della nostra città, nella nostra villa comunale, in parchi e giardini. Raccomandiamo a tutti i cittadini di rispettare le regole e di utilizzare correttamente le biciclette elettriche, con la massima prudenza, per il proprio bene e quello degli altri. I controlli continueranno anche in futuro».
  • Carabinieri
  • Comune di Bisceglie
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Salutati i Maggiori Milici e Trotta. Il Comandante: "Reati e furti in netto calo"
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Sequestrate dai Carabinieri cave di marmo a Bisceglie e Trani Sequestrate dai Carabinieri cave di marmo a Bisceglie e Trani Quattro i soggetti indagati e tre le imprese oggetto di misure
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.