Motovedetta della Guardia Costiera (repertorio)
Motovedetta della Guardia Costiera (repertorio)
Cronaca

Sub biscegliese travolto a Santa Maria di Leuca

L'uomo è stato portato subito in ospedale a causa delle ferite riportate nell'incidente

Nella tarda mattinata di domenica 10 settembre, un incidente si è verificato nelle acque antistanti la Grotta Porcinara a Santa Maria di Leuca. Un pescatore subacqueo di 45 anni, originario di Bisceglie, si trovava a circa 600 metri dalla costa quando è stato coinvolto in un incidente con un'imbarcazione a motore lunga circa 14 metri. A bordo dell'imbarcazione c'erano 7 persone, tra cui il conducente di 66 anni.

L'infortunato è stato prontamente soccorso dall'equipaggio dell'imbarcazione e trasportato a terra. Successivamente è stato ricoverato all'Ospedale Cardinale Panico di Tricase a causa delle ferite riportate nell'incidente. Dai primi accertamenti emerge che il subacqueo aveva con sé tutte le attrezzature necessarie per segnalare la sua presenza, come previsto dalle norme di sicurezza vigenti. Inoltre, il conducente dell'imbarcazione è stato sottoposto a test tossicologici e di alcolemia, che sono risultati negativi.

Le autorità competenti, tra cui i militari della Guardia Costiera di Gallipoli e dell'Ufficio Locale Marittimo di Santa Maria di Leuca, stanno attualmente conducendo ulteriori indagini per determinare con precisione la dinamica dell'incidente e valutare eventuali responsabilità aggiuntive legate agli eventi che hanno portato all'incidente.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Uno degli indagati è accusato di peculato: avrebbe usato l'auto della Multiservizi per una consegna. Ieri i primi interrogatori
«Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico «Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico Le frasi degli indagati intercettate dalla Guardia Costiera. Da questa mattina, intanto, al via gli interrogatori di garanzia
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Il 58enne sarebbe rimasto intrappolato nella timoniera
Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Il personale della capitaneria di porto di Barletta ha eseguito accertamenti sul territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.