Inaugurazione della mostra Foto Cinzia Montedoro" />
Inaugurazione della mostra "Omaggio alla bellezza". Foto Cinzia Montedoro
Cultura

Successo di pubblico per la mostra "Omaggio alla bellezza"

Arte, cultura e dialogo unite all'insegna dello sviluppo sostenibile

Inaugurata lunedì 20 agosto, presso il Museo Diocesano di Bisceglie, la mostra di pittura ''Omaggio alla bellezza'' degli artisti Luigi Basile, Cataldo Mastrorilli ed Enzo Morelli.

Il vernissage è organizzato dal Club per l'UNESCO di Bisceglie presieduto da Pina Catino e dal Museo Diocesano ed è incluso nel programma degli eventi di "Agire l'Agenda 2030", al fine di dare voce agli obiettivi strategici dell'UNESCO e contribuire alla realizzazione dei suoi ideali, nell'Anno del Patrimonio Europeo. La mostra volge lo sguardo alle tre dimensioni dello sviluppo sostenibile: sostenibilità ambientale, sostenibilità economica, sostenibilità sociale.

Grande consenso da parte del pubblico all'inaugurazione, alla presenza di autorevoli personalità culturali e intellettuali delle città limitrofe, fra cui Cesareo Troia (vicepresidente Parco Nazionale dell'Alta Murgia), Peppino Piacente (editore Secop), Valentino Losito (già presidente dell'ordine dei giornalisti della Puglia), Mario Sicolo (giornalista), Franco Martini, Pia Ferrante, Fabiana Aniello, i poeti Marino Pagano, Zaccaria Gallo, il professor Luigi Palmiotti (presidente Archeoclub di Bisceglie e direttore del museo Etnografico "Francesco Prelorenzo").

Presente all'apertura della mostra anche il sindaco Angelantonio Angarano che ha lodato il lavoro del club UNESCO sottolineando l'importanza del patrimonio culturale che la città di Bisceglie offre. Ha rivolto i saluti istituzionali anche la presidente del club UNESCO di Bisceglie Pina Catino (fotoreporter, ricercatrice storica impegnata da oltre 40 anni per la tutela, la salvaguardia, la valorizzazione e la conservazione di ambiente e territorio) anche a nome del presidente della Federazione Nazionale Italiana per l'UNESCO, la professoressa Mariapaola Azzario e ringraziato autorità, istituzioni, organizzatori e collaboratori della mostra.

Pina Catino, nel suo intervento, ha evidenziato l'importanza dell'arte nelle sue molteplici accezioni efficace promotore tra dialogo e avvicinamento delle culture: «Questa mostra può realizzare ponti tra il pensiero globale e l'azione locale per tenere politiche accorte nel fronteggiare le sfide globali più critiche. Il Club per l'UNESCO di Bisceglie, membro della Federazione italiana Club per l'UNESCO e il Museo Diocesano sono realtà da sempre impegnate a sostenere incontri di informazione finalizzati a stimolare il pensiero critico indurre il senso di collettività e responsabilità nei confronti del mondo in cui viviamo». Nel solco della collaborazione, da tempo avviata, col secondo circolo didattico "Caputi" (presente all'inaugurazione della mostra l'insegnante Agata Angelico) i piccoli studenti parteciperanno nei prossimi mesi a una serie di escursioni presso il parco dell'Alta Murgia.

La mostra si avvarrà della prestigiosa presenza, venerdì 24 alle ore 20:00, della poetessa materana Antonella Pagano, poliedrica e creativa autrice di saggi e testi teatrali, racconti, poesie e pittrice, protagonista il giorno seguente della lettura scenica "Percorrimi" moderata da Pina Catino all'interno della nona edizione di Libri nel Borgo Antico.
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
  • Museo Diocesano
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Sabato 21 giugno la presentazione del mese dedicato ai Santi Martiri Patroni Sabato 21 giugno la presentazione del mese dedicato ai Santi Martiri Patroni La conferenza si terrà nel Museo Diocesano di Bisceglie a partire dalle 19:30
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.