Susanna Gadaleta
Susanna Gadaleta
Cultura

Susanna Gadaleta racconta "Una vita ordinaria"

Il romanzo dell'ex insegnante del "Dell'Olio" ambientato tra Bisceglie e Molfetta

È ambientato tra Bisceglie e Molfetta "Una vita ordinaria (glossario disordinato da)", il romanzo di Susanna Gadaleta, ex insegnante di italiano e storia in servizio nell'ultimo periodo della sua carriera all'istituto "Giacinto Dell'Olio" di Bisceglie e a riposo dallo scorso 1 settembre.

L'autrice intreccia la microstoria della protagonista, Angela, con la macrostoria dell'Italia degli anni '70 e '80 fino alla pandemia da Covid-19. «L'impresa eccezionale è essere normali» cantava Lucio Dalla e il libro di Susanna Gadaleta (pubblicato su Amazon nel gennaio 2021) è un racconto di vita ordinaria.

"Una vita ordinaria (glossario disordinato da)" è un invito alla cittadinanza attiva rivolto ai giovani. L'importanza del ricordo obbliga a mantenere viva la memoria di luoghi, sapori, piccoli fatti che nella loro ordinarietà si caricano di aspetti straordinari e diventano quindi degni di essere raccontati in tutta la loro forza.

Ogni piccolo episodio getta luce su un contesto, su una generazione e diventa storia collettiva.
  • Libri
  • Istituto Dell'Olio
Altri contenuti a tema
Il Libro Possibile. L’11 luglio anche la biscegliese Moccia presenta il suo primo romanzo Il Libro Possibile. L’11 luglio anche la biscegliese Moccia presenta il suo primo romanzo Venerdì 11 luglio, alle ore 18:30, presso Il Libro Possibile Caffè
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento martedì 10 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
"Donne per Bisceglie": un'occasione per celebrare l'impegno femminile nella comunità "Donne per Bisceglie": un'occasione per celebrare l'impegno femminile nella comunità La presentazione del libro prevista il 12 giugno
Il racconto del biscegliese Giuseppe Catino al Salone Internazionale del Libro di Torino Il racconto del biscegliese Giuseppe Catino al Salone Internazionale del Libro di Torino Alla manifestazione sarà esposto il libro "Tu fai miracoli – Il racconto di una guarigione"
Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Tra gli ospiti Savino Zagaria, Matteo Maenza, Antonio Calefato, Mauro Gallo e Mauro Pedone
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.