Legambiente
Legambiente
Attualità

Taglio degli alberi a Bisceglie, Legambiente critica l’amministrazione

L'associazione chiede un confronto e soluzioni più sostenibili per preservare il verde pubblico

Non si placano le polemiche a Bisceglie riguardo il taglio degli alberi lungo viale Calace. Dopo l'intervento del sindaco Angarano, che ha descritto la propria amministrazione come "ambientalista" e impegnata nella lotta al degrado, Alessandro Di Gregorio, referente cittadino di Legambiente, ha espresso un duro dissenso, sottolineando il disaccordo tra l'amministrazione e le associazioni ambientaliste.

«Abbiamo chiesto la convocazione urgente di un 'tavolo verde' per discutere del taglio degli alberi, ma la risposta è stata l'abbattimento di un altro albero, giudicato pericolante, senza il minimo confronto con i cittadini», ha dichiarato Di Gregorio, facendo riferimento alla raccolta di oltre 450 firme per chiedere la sospensione dei tagli.

Di Gregorio ha anche accusato il sindaco di aver ignorato le richieste di dialogo: «Ci trattano come le tre scimmiette: ciechi, sordi e muti di fronte alle comunicazioni ufficiali e alle richieste della cittadinanza». Secondo il rappresentante di Legambiente, non solo manca trasparenza sui motivi dei tagli, ma l'amministrazione non avrebbe consultato le associazioni ambientaliste locali. «Il sindaco mente sapendo di mentire quando afferma di aver ascoltato le associazioni ambientaliste. Noi non siamo mai stati interpellati e lo stesso vale per altre realtà locali», ha ribadito.

Legambiente chiede che venga avviato un censimento del verde pubblico, che avrebbe un costo ben inferiore rispetto ai 500.000 euro destinati ai tagli: «Avrebbero potuto spendere solo 30.000 euro per capire dove e come intervenire in modo razionale», ha spiegato Di Gregorio, citando come esempio virtuoso il comune di Cattolica, che ha trovato soluzioni per salvare i pini.

L'associazione promette di continuare a monitorare la situazione e di tenere alta l'attenzione sul tema, a difesa del verde pubblico e della salute dei cittadini: «Abbiamo il cuore e la passione dalla nostra parte, e questo non ci fermerà», ha concluso Di Gregorio.
  • manutenzione verde
  • Legambiente Bisceglie
Altri contenuti a tema
Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» La nota integrale del circolo di Bisceglie
Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Formatore di Legambiente tramite il servizio civile, Antifora ha raccontato la sua esperienza
Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa La petizione è stata inviata a Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione. A breve riapertura delle sottoscrizioni e ulteriori iniziative di mobilitazione
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
Manutenzione delle aree pubbliche, Preziosa: «Città trascurata, servono risposte concrete» Manutenzione delle aree pubbliche, Preziosa: «Città trascurata, servono risposte concrete» La consigliera d’opposizione attacca l’amministrazione: «I cittadini pagano le tasse, non devono sostituirsi agli operatori»
Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Nota a firma di Vincenzo Arena, presidente del Movimento civico Libera il futuro
Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Precisazioni sulle accuse mosse dall’associazione Libera Il Futuro
Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Durante la conferenza stampa del 16 dicembre illustrati i risultati
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.